L’inseguimento in via Saffi a Imperia
Momenti di forte tensione a Imperia, dove un uomo di 33 anni originario di Taggia è stato arrestato dopo un inseguimento spettacolare per le vie della città. Tutto è iniziato in via Saffi, quando una pattuglia della Squadra Mobile ha intimato l’alt al conducente di un’auto sospetta. L’uomo, invece di fermarsi, ha premuto sull’acceleratore speronando il veicolo della Polizia.
Ne è nato un inseguimento tra le strade cittadine terminato nei pressi dei parcheggi antistanti la Questura di Imperia, dove l’uomo ha tentato ancora una volta di sottrarsi al controllo, urtando anche due agenti in moto. Solo l’arrivo dei rinforzi ha consentito di bloccarlo e arrestarlo.
La scoperta della droga e il tentativo di disfarsene
Durante le concitate fasi dell’arresto, il 33enne ha cercato di liberarsi di un sacco in tela che conteneva due confezioni sottovuoto di marijuana, per un peso complessivo di circa due chilogrammi, e una confezione più piccola con 107 grammi di cocaina.
Il materiale è stato immediatamente recuperato e posto sotto sequestro. Gli agenti hanno poi proceduto alla perquisizione dell’auto e dell’abitazione dell’uomo, trovando ulteriori elementi riconducibili all’attività di spaccio, tra cui strumenti per il confezionamento della droga e tracce di transazioni.
Le accuse e le misure adottate
L’uomo è stato tratto in arresto con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, danneggiamento e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Un agente, rimasto ferito durante lo speronamento, è stato medicato al pronto soccorso con una prognosi di sette giorni.
Considerata la gravità dei fatti e la pericolosità del comportamento, il Questore di Imperia ha disposto anche l’applicazione di un Daspo urbano fuori contesto per la durata di un anno, misura preventiva volta a limitare la presenza del soggetto in determinati luoghi della città.
Imperia e il contrasto allo spaccio di droga
L’episodio si inserisce nel quadro di una più ampia attività di contrasto al traffico di stupefacenti in Liguria occidentale, dove negli ultimi mesi le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli lungo le principali vie di comunicazione tra Imperia, Sanremo e la Riviera di Ponente.
L’operazione della Squadra Mobile, coordinata con la Digos e le unità della Polizia Scientifica, conferma l’impegno delle autorità nel presidiare il territorio e reprimere le condotte criminali connesse allo spaccio di droga.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube