Home Cultura Cultura Genova

Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola

Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola
Parti di Donna – Non recidere i fiori: mostra fotografica contro la violenza sulle donne a Palazzo Doria Spinola

Il 24 novembre 2025 i Centri Antiviolenza Via Cairoli e Martina Rossi presentano a Genova un percorso visivo dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Lunedì 24 novembre 2025, alle 17.00, nella Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Doria Spinola a Genova, i Centri Antiviolenza Via Cairoli e Martina Rossi inaugurano la mostra fotografica di Claudia Oliva e Ilaria Scaliti “Parti di Donna – Non recidere i fiori”. L’iniziativa si colloca nel calendario delle attività dedicate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’obiettivo di offrire uno spazio di riflessione condivisa e accessibile alla cittadinanza. Il percorso espositivo nasce dal desiderio di raccontare, attraverso immagini simboliche e intime, la complessità delle esperienze femminili e il bisogno di dare voce a chi affronta situazioni di violenza, in un contesto dove ascolto e consapevolezza diventano strumenti essenziali di prevenzione.

Un progetto costruito attraverso lo sguardo delle autrici

La mostra, realizzata con le opere fotografiche di Claudia Oliva e Ilaria Scaliti, intreccia linguaggi visivi contemporanei per restituire il senso di fragilità e forza che convivono nel vissuto delle donne. Il titolo “Parti di Donna – Non recidere i fiori” richiama la necessità di proteggere ciò che è prezioso e vulnerabile, ma anche di riconoscere la dignità e l’integrità delle persone che trovano il coraggio di chiedere aiuto. Le immagini sono concepite come frammenti narrativi capaci di evocare emozioni profonde, accompagnando il pubblico in un viaggio che stimola empatia e consapevolezza.

Collaborazioni che rafforzano il valore del messaggio

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Ligure Giornalisti e l’Ordine Ligure dei Giornalisti e fa parte del progetto “Le parole da non scrivere e da non dire”, un percorso dedicato alla corretta rappresentazione mediatica della violenza di genere. L’iniziativa ribadisce l’importanza del linguaggio nel racconto delle storie di violenza, riconoscendo il ruolo dei media nel contrastare stereotipi e narrazioni distorte. La presenza delle istituzioni giornalistiche liguri sottolinea l’impegno nel promuovere una comunicazione rispettosa, accurata e priva di sensazionalismi, in un’ottica di responsabilità professionale e culturale.

Un invito aperto alla cittadinanza

L’inaugurazione a Palazzo Doria Spinola rappresenta un momento di incontro rivolto a tutta la comunità. L’invito è a guardare, ascoltare e comprendere, partecipando attivamente a una riflessione collettiva che mette al centro l’esperienza delle donne e il valore della solidarietà. La mostra vuole essere un’occasione per rafforzare il dialogo sul tema della violenza di genere, promuovendo un clima di consapevolezza che coinvolga istituzioni, professionisti, cittadini e tutte le realtà impegnate nella tutela dei diritti.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube