Home Sport Sport Genova

Virtus Entella-Palermo 1-1: gol per tempo al Comunale

Virtus Entella-Palermo 1-1: gol per tempo al Comunale
Mister Andrea Chiappella

Biancocelesti e rosanero si dividono la posta: Tiritiello sblocca, Pohjanpalo pareggia nella ripresa

La Virtus Entella ferma il Palermo sull’1-1 al Comunale di Chiavari, mostrando una prestazione combattiva e ordinata in ogni reparto. Il match si apre con il primo squillo dei rosanero: Pohjanpalo riceve un filtrante da Pierozzi ma conclude fuori, dimostrando subito la pericolosità degli ospiti.

La risposta dei padroni di casa arriva con rapidità e precisione. Bariti serve Fumagalli, che in spaccata mette in mezzo per Debenedetti: il colpo di tacco dell’attaccante viene deviato provvidenzialmente da un difensore del Palermo, ma l’Entella non demorde. Un altro pericolo arriva con il cross dalla destra per Augello, il cui colpo di testa trova il palo a salvare i biancocelesti.

Al 44° minuto arriva il gol che sblocca il match: Bariti imbuca per Karic, che mette rasoterra al centro; Tiritiello, anticipando due difensori, firma una rete da vero attaccante. L’Entella va così al riposo avanti 1-0, mostrando capacità di costruire gioco e sfruttare le opportunità offensive.

I tifosi dell’Entella al Comunale

La ripresa e il pareggio del Palermo

La ripresa vede il Palermo partire più determinato. Al 58°, un errore in uscita della difesa biancoceleste permette a Palumbo di servire Pohjanpalo: l’attaccante finlandese, tutto solo davanti a Colombi, non sbaglia e fissa il punteggio sull’1-1.

Nonostante il pareggio, l’Entella continua a creare occasioni: Vasic tenta da fuori area senza fortuna, mentre al 65° Dalla Vecchia lavora bene sulla fascia e serve Franzoni, il cui tiro violento colpisce la traversa. La respinta offre un’altra chance a Franzoni, che calcia da posizione angolata, ma il pallone termina di poco fuori.

L’Entella resta pericolosa anche negli ultimi minuti. Al minuto 85 Russo prova la conclusione su un pallone a campanile, deviato in calcio d’angolo da Joronen. Dallo sviluppo del corner, Marconi calcia di destro, ma la palla viene nuovamente deviata, favorendo un tentativo acrobatico di Franzoni che termina sul fondo.

Occasione finale e il risultato di parità

Nel finale, al 91°, arriva la più grande occasione per i padroni di casa: Guiu serve Russo, che davanti a Joronen apre il piatto ma calcia troppo largo. Il match si chiude così sull’1-1, con entrambe le squadre che mostrano punti di forza e criticità. L’Entella dimostra solidità difensiva e capacità di colpire in contropiede, mentre il Palermo conferma la pericolosità di Pohjanpalo e la capacità di reagire agli svantaggi.

Il pareggio, pur non soddisfacendo pienamente nessuna delle due squadre, riflette la sostanziale equilibrio in campo e la competitività del campionato di Serie B 2025/26, in cui ogni punto diventa fondamentale per gli obiettivi di classifica.

Analisi tattica e protagonisti

Dal punto di vista tattico, l’Entella ha saputo alternare fase difensiva e offensive veloci, sfruttando la profondità sulla fascia con Bariti e Karic. La difesa, guidata da Tiritiello, ha mostrato solidità e reattività, limitando le incursioni di Pierozzi e compagni. Il Palermo, pur soffrendo nelle prime fasi, ha trovato equilibrio grazie a Pohjanpalo e Palumbo, confermando l’affidabilità della coppia d’attacco e la capacità di sfruttare errori altrui.

Il match evidenzia anche la gestione efficace dei momenti chiave: l’Entella ha creato diverse occasioni ma ha peccato di concretezza sotto porta, mentre il Palermo ha mostrato maggiore freddezza nei momenti decisivi, concretizzando il pareggio. Le due squadre dimostrano così di essere competitive e motivate, con uno sguardo al prosieguo della stagione e alla corsa per i playoff di Serie B.

Il tabellino

Entella-Palermo 1-1 (1-0)

Marcatori: Reti: 44’ Tiritiello, 57’ Pohjanpalo

VIRTUS ENTELLA (3-5-2): Colombi; Parodi, Tiritiello, Marconi; Bariti (79’ Moretti), Karic (64’ Dalla Vecchia), Benali (79’ Nichetti), Franzoni, Di Mario; Fumagalli (64’ Guiu), Debenedetti (69’ Russo). A disposizione: Del Frate, Siaulys, Palomba, Lipani, Traniello, Ankeye, Portanova. Allenatore: Chiappella.

PALERMO (3-4-2-1): Joronen; Pierozzi, Bani, Ceccaroni; Diakité (46’ Bereszynski), Blin (77’ Giovane), Palumbo, Augello; Le Douaron (77’ Corona), Vasic (69’ Segre); Pohjanpalo. A disposizione: Gomis, Bardi, Brunori, Nicolosi, Peda, Veroli. Allenatore: Inzaghi.

Arbitro: Giuseppe Collu (Cagliari); Primo assistente: Ivan Catallo (Frosinone); Secondo assistente: Marco Emmanuele (Pisa); Quarto ufficiale: Niccolò Turrini (Firenze); Var: Paolo Mazzoleni (Bergamo); AVar: Maria Sole Ferrieri Caputi (Livorno);

Ammoniti: 47’ Bani, 78’ Dalla Vecchia.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube