Workshop a Genova per la Settimana Europea della Mobilità
Mercoledì 17 settembre 2025, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Genova e il Comune di Genova organizzano il workshop “Mobilità per tutti”. L’evento si terrà presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in via Garibaldi 9, dalle 9.00 alle 17.30, con accredito dalle 8.30 previa iscrizione su Formagenova.it.
L’approccio trasversale alla mobilità sostenibile
Il workshop affronta la mobilità sostenibile non solo dal punto di vista tecnico, ma anche politico, culturale e sociale. L’obiettivo è ridurre il traffico veicolare, restituire spazi pubblici ai cittadini e promuovere i benefici della mobilità attiva, come miglioramento della qualità dell’aria, riduzione del rumore urbano e incremento del commercio locale.
Saluti istituzionali e apertura dei lavori
I lavori si apriranno con i saluti di Emilio Robotti, assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Cristina Lodi, assessora al Welfare, Francesca Coppola, assessora al Verde e Urbanistica, Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana, e Francesca Salvarani, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Genova.
Primo panel: esperienze europee e locali
Il primo panel, “Dall’Europa a Genova: confronto tra progettisti, pianificatori ed enti pubblici”, moderato da Angela Gambardella e Caterina Tamagno, presenterà buone pratiche a livello europeo e locale. Si discuteranno le esperienze della Città Metropolitana di Bologna e di Genova, i requisiti di accessibilità e wayfinding urbano, e progetti locali come Share4Equity, Genova Street Lab e iniziative di mobilità pedonale.
Secondo panel: costruire una rete per la mobilità inclusiva
Dalle 14.30, il secondo panel “La creazione di una rete che collabora per una mobilità per tutti”, moderato da Cristina Bellingeri, approfondirà l’accessibilità e l’inclusione nella mobilità urbana. Saranno analizzati interventi su urbanistica tattica, fermate TPL, nuovi mezzi e parcheggi per disabili, servizi di accompagnamento e progetti genovesi come Raise e Mobiquity, con il coinvolgimento di enti di ricerca, aziende di trasporto e fondazioni.
Verso una visione condivisa di mobilità sostenibile
Il workshop rappresenta un’occasione per costruire una visione condivisa di mobilità per tutti, valorizzando esperienze locali e internazionali e promuovendo un cambiamento culturale che metta al centro le persone, la salute e la qualità dello spazio urbano.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube