
L’apertura con OktoberParade e il rito del primo fusto
La città di Genova ha accolto ufficialmente la 15ª edizione dell’Oktoberfest, l’unica manifestazione fuori dai confini tedeschi riconosciuta dalle autorità bavaresi. L’evento, ideato nel 2005 da Alessio Balbi e organizzato in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria e Ascom Confcommercio, resterà in programma fino a domenica 28 settembre nella centralissima Piazza della Vittoria.
Il via è stato dato giovedì 11 settembre con l’atteso “O’zapft is!”, il tradizionale rito di apertura del primo fusto di birra, alla presenza del presidente di Regione Liguria Marco Bucci, dell’assessora comunale al commercio Tiziana Beghin, del consigliere delegato allo Sviluppo economico regionale Alessio Piana e del presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Daniele Pallavicini.
La OktoberParade e il legame con la mobilità sostenibile
Ad anticipare la cerimonia inaugurale è stata la OktoberParade, una sfilata all’insegna della mobilità sostenibile che ha accompagnato i partecipanti da Piazza De Ferrari fino al tendone di Piazza della Vittoria, attraversando via XX Settembre a piedi, in bicicletta, in monopattino o con lo skate. Lungo il percorso la musica è stata protagonista, con l’alternanza della storica banda bavarese dell’Oktoberfest di Monaco e della Filarmonica Sestrese, in un vivace scambio culturale. La parata ha fatto parte del programma della European Mobility Week promossa dal Comune di Genova.
Un programma tra tradizione e divertimento
Per diciotto giorni Genova si immerge nell’atmosfera bavarese con un ricco calendario che unisce intrattenimento, sport, cultura e attività per famiglie. Il primo weekend porta sul palco concerti live dell’Out! Festival, spettacoli clownistici con Clown al Volo e Associazione Maruzza, esibizioni della Scuola Taekwondo Genova con i campioni del mondo U17 e spazi dedicati ai più piccoli nel Kindergarten. Non mancano i momenti di tradizione, con le performance della Banda Bavarese Die Klobnstoana e il raduno di Fiat 500 organizzato dal Garlenda Club 500.
Genova capitale italiana della festa bavarese
L’Oktoberfest di Genova si conferma un evento unico nel suo genere, capace di unire le radici della tradizione bavarese con lo spirito accogliente della città ligure. Piazza della Vittoria diventa così un grande punto di incontro tra cultura, musica e convivialità, con l’obiettivo di attrarre un pubblico sempre più ampio e variegato.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube