Arnasco. In una giornata che ha celebrato ancora la bontà e bellezza dell’oro verde Arnasco ha anche premiato chi ha saputo impegnarsi nella tutela e promozione dell’Olio Extra vergine di Oliva. L’evento organizzato annualmente dalla Cooperativa Olivicola di Arnasco, guidata da Luciano Gallizia ha visto al presenza di un folto pubblico. Il prestigioso premio “Arnasca d’Argento 2025” è andato a Giorgio Lazzaretti, guida del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP. “Arnasco è una piccola comunità- spiega il presidente Gallizia- è il paese dell’olio extravergine di Oliva Arnasca, la sua storia è fatta di muretti a secco, agricoltura e olivicoltura. Il programma che abbiamo predisposto ha cercato di affrontare diversi importanti aspetti di un’attività che unisce tradizione, storia e sostenibilità”. Collaterale alla manifestazione, così come avviene ormai con grande successo da diversi anni (ci sono anche iscrizioni dall’estero) si è tenuto il Corso annuale di Muretti che consente ai partecipanti di poter diventare in breve tempo attivi operatori della conservazione di un patrimonio culturale inestimabile.
La tecnica agricola dei muretti a secco ha permesso storicamente di creare superfici coltivabili dove non esistevano, sorrette da muri a secco in pietra, raccolta in superficie o cavata nella roccia. Il corso ha permesso ai partecipanti di venire a conoscenza dei segreti di questa tecnica”. L’ Arnasca d’Argento, quest’anno ha proposto un convegno dedicato all’Olio Arnasca Dop. L’olio extravergine d’oliva Arnasca recentemente è stato insignito della DOP, a conferma dell’unicità del territorio e del grande lavoro della Cooperativa. Sono intervenuti Luciano Gallizia, presidente della Cooperativa, Giorgio Lazzaretti, direttore del Consorzio della DOP Riviera Ligure e Giovanni Minuto, direttore del CeRSAA. E’ stato anche consegnato il premio Gianni Alberti agli studenti della scuola di Agraria di Albenga: a ritirarlo sono stati gli studenti Matteo Graglia e Carlo Dotta per il progetto “Il giardino segreto di Libereso”. Altri riconoscimenti a personalità e realtà che hanno condiviso gli obiettivi della Cooperativa. La giornata di studio è stata moderata dal noto giornalista Stefano Pezzini.
Claudio Almanzi