Home Hi-Tech Hi-Tech Mondo

Chat Control, l’Europa prepara il ‘Grande Fratello digitale’ che controllerà le chat

Chat Control, l’Europa prepara il ‘Grande Fratello digitale’ che controllerà le chat

Il ritorno della proposta a Bruxelles

Dal 1° luglio 2025, con la Danimarca alla guida del Consiglio dell’Unione Europea, il contestato disegno di legge noto come Chat Control è tornato nell’agenda politica europea. L’obiettivo ufficiale è contrastare lo sfruttamento sessuale dei minori online, ma il metodo scelto desta forti preoccupazioni.

Il client-side scanning e i rischi per la privacy

Il regolamento prevede l’introduzione del client-side scanning, ovvero la scansione dei messaggi direttamente sui dispositivi degli utenti, prima della crittografia end-to-end. In questo modo le conversazioni private potrebbero essere intercettate e analizzate dalle autorità e dai servizi di intelligence, trasformando smartphone e computer in strumenti di sorveglianza permanente.

Critiche e timori da parte di esperti e associazioni

Secondo molti analisti e attivisti per i diritti digitali, il Chat Control rischia di diventare il più invasivo sistema di sorveglianza mai adottato in Europa, paragonabile a un “Grande Fratello digitale”. Alcuni Stati membri, inizialmente contrari, hanno cambiato posizione, aprendo la strada a un possibile accordo entro fine anno. La battaglia politica e sociale è però destinata a proseguire, con cittadini ed esperti che chiedono soluzioni alternative che non compromettano la privacy di milioni di utenti.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube