Laboratori creativi per i più piccoli
Il FestivAlContrario 2025 continua a sorprendere con attività dedicate a grandi e piccoli. Giovedì 21 e venerdì 22 agosto, alle ore 17.30, la Pro Loco di Castelvecchio di Rocca Barbena ospiterà i laboratori artistici “Il paese sottosopra”, curati dagli studenti del corso di Didattica dell’Arte dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Attraverso un percorso creativo basato sul disegno collettivo, i bambini saranno guidati a immaginare mondi nuovi, dove le regole cambiano e gli spazi quotidiani si trasformano. L’iniziativa, gratuita e in collaborazione con la Pro Loco, sarà condotta da Alessia Garaventa, Elena Carrossino, Giorgia Losno e Martina Moneta.
Andar per erbe con Laura Brattel
Il 22 agosto sarà la volta di “Andar per erbe”, workshop dedicato al riconoscimento botanico e alla raccolta di erbe spontanee commestibili. L’incontro sarà guidato da Laura Brattel, herbaria, forager e guida ambientale escursionistica della Regione Liguria. Un’occasione unica per scoprire come le piante abbiano rappresentato nei secoli alimenti e rimedi naturali, imparando a riconoscere alcune specie utili anche in cucina.
Dalle 10 alle 12 è previsto il corso teorico-pratico nel borgo di Castelvecchio, tra osservazioni e appunti sul campo. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, una passeggiata botanica porterà i partecipanti fino alla Cappella di San Giuseppe, tra soste e nuove scoperte floreali. L’esperienza ha un costo di 20 euro per il solo corso o di 35 euro con cena in Pro Loco, con piatti che valorizzano le erbe raccolte. Sono previsti sconti per i bambini.
Cinema e musica sotto le stelle
Il programma del FestivAlContrario non si ferma ai laboratori: venerdì 22 agosto alle 21 sarà proiettato a Castelvecchio di Rocca Barbena il film “Habiter le ciel” di Lev Khvostenko, alla presenza del regista e dei protagonisti. Sabato 23 agosto a Vecersio, in piazza dell’Oratorio, spazio invece alla commedia “Follemente” di Paolo Genovese.
Il gran finale è atteso domenica 24 agosto con il concerto degli Accordi Disaccordi, in Piazza della Torre a Castelvecchio. Il trio jazz proporrà un viaggio tra le più celebri colonne sonore, nell’appuntamento dal titolo “Sotto le stelle del cinema”.
Un festival che anima la Val Neva e l’entroterra ligure
Il FestivAlContrario, diretto da Vera Marenco e Manuela Litro, propone quasi 50 eventi dal 12 luglio al 6 settembre 2025, con appuntamenti che toccano Castelvecchio di Rocca Barbena, Erli, Zuccarello, Albenga, Castelbianco, Alto e Garessio. Una rassegna capace di unire musica, cinema, arte e natura, trasformando borghi e vallate in palcoscenici a cielo aperto.
I biglietti sono disponibili su VivaTicket e in loco, previa prenotazione tramite info@festivalcontrario.com o al numero 351 3933733. Il programma completo è consultabile sul sito ufficiale www.festivalcontrario.com.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube