Ancora paura a Genova per grossi alberi che crollano a terra.
Si tratta di due grossi pini marittimi che oggi pomeriggio sono caduti nell’area aperta al pubblico dei Giardini Coco in corso Aurelio Saffi, accanto alla Questura di Genova.
Forse poteva essere un’altra tragedia come quella di piazza Paolo da Novi, dove appena il 12 marzo scorso una passante, la 57enne Francesca Testino, era rimasta uccisa sotto una grossa palma crollata a terra.
I due grossi pini hanno infatti invaso la strada pedonale dei Giardini Coco, che spesso viene usata da chi, dall’inizio di corso Aurelio Saffi alla Foce, vuole raggiungere la zona di Carignano, dove sorgono abitazioni, uffici, negozi e l’ospedale Galliera.
Per fortuna, in quel momento non transitava nessuno e quindi non si sono registrati feriti.
Tuttavia, c’è da chiedersi se i grossi alberi siano stati controllati dai responsabili e come mai l’area fosse regolarmente aperta.
Sul posto, a seguito dell’allarme, sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari di un’ambulanza della Croce Bianca Genovese. I soccorritori, una volta giunti sul posto, hanno confermato che non è rimasto coinvolto nessun cittadino.
I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore per rimuovere i resti degli alberi e mettere in sicurezza il tratto interessato dal crollo dei grossi pini marittimi.
Intanto, le indagini per la morte di Francesca Testino vanno avanti.
Uccisa da palma, indagati dirigenti Aster e capo progetto Euroflora
Genova Foce, 57enne rimasta uccisa sotto la palma: 12 indagati