Home Blog Pagina 6179

F1 Suzuka: Vettel secondo: Errore allo start

Valtteri Bottas, su Mercedes, vince il Gran premio del Giappone, 17esima prova del mondiale di Formula 1. Il finlandese precede Sebastian Vettel su Ferrari, che era partito dalla pole, e il compagno di squadra Lewis Hamilton. La Mercedes conquista il sesto campionato mondiale costruttori consecutivo.

Per la Ferrari un’altra delusione per una stagione che sarebbe dovuta andare in modo completamente diverso.

“Ho commesso un errore alla partenza, ho perso l’attimo, quindi non sono contento del mio inizio di gara, ma tutto il resto è andato bene, mancava solo un pò di ritmo”

“Avevano piu’ ritmo rispetto a noi, era difficile. Bottas stava volando. E’ stato difficile anche difendere il secondo posto da Hamilton”

 

F1 | A Suzuka vince Bottas, secondo Vettel: arrivo e classifiche

F1 | A Suzuka vince Valtteri Bottas, secondo Vettel

Mondiale costruttori a Mercedes

Valtteri Bottas, su Mercedes, ha vinto a Suzuka il Gran premio del Giappone, 17^ prova del mondiale di Formula 1.

Il finlandese ha preceduto Sebastian Vettel su Ferrari, che era partito in pole position e il compagno di squadra Lewis Hamilton.

Con il primo e il terzo posto ottenuti a Suzuka nel Gp del Giappone, rispettivamente con Valtteri Bottas e Lewis Hamilton, la Mercedes vince il mondiale costruttori 2019, il sesto consecutivo per il team, con quattro gare di anticipo sulla conclusione della stagione.

Charles Leclerc, con l’altra Ferrari, ha chiuso al sesto posto. Subito ai piedi del podio si è classificato Alex Albon con la Red Bull, davanti a Carlos Sainz con McLaren.

GP GIAPPONE F1 2019 ORDINE D’ARRIVO

Pos     Nr      Pilota         Team         Tempo/Gap

1 77 V. Bottas Mercedes

2 5 S. Vettel Ferrari + 11″376

3 44 L. Hamilton Mercedes + 11″786

4 23 A. Albon Red Bull + 61″152

5 55 C. Sainz McLaren + 69″081

6 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro

7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro

8 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro

9 11 S. Perez Racing Point + 1 giro

10 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro

11 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro

12 26 D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro

13 4 L. Norris McLaren + 1 giro

14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro

15 8 R. Grosjean Haas    + 1 giro

16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro

17 20 K. Magnussen Haas    + 1 giro

18 63 G. Russell Williams + 2 giri

19 88 R. Kubica Williams + 2 giri

20 33 M. Verstappen Red Bull –

CLASSIFICA PILOTI F1 2019

1 L. Hamilton     Mercedes 338

2 V. Bottas       Mercedes 274

3 C. Leclerc      Ferrari 223

4 M. Verstappen   Red Bull 212

5 S. Vettel       Ferrari 212

6 C. Sainz McLaren 76

7 P. Gasly Toro Rosso 73

8 A. Albon Red Bull 64

9 D. Ricciardo Renault  40

10 N. Hulkenberg   Renault  35

11 L. Norris McLaren 35

12 S. Perez Racing Point 35

13 D. Kvyat        Toro Rosso 33

14 K. Raikkonen    Alfa Romeo 31

15 K. Magnussen    Haas    20

16 L. Stroll       Racing Point 20

17 R. Grosjean Haas    8

18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4

19 R. Kubica Williams 1

20 G. Russell Williams 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019

1 Mercedes 612

2 Ferrari 435

3 Red Bull 323

4 McLaren 111

5 Renault 75

7 Toro Rosso 59

6 Racing Point 54

9 Alfa Romeo 35

8 Haas    28

10 Williams 1

Italia-Grecia, Mancini: Siamo stati molto bravi

Roberto Mancini ct dell'Italia

Mancini è soddisfatto del successo e della qualificazioni ottenuti a Roma davanti al proprio pubblico.

“Siamo stati bravissimi, ringrazio il pubblico dell’Olimpico che ci ha sostenuto anche se nel primo tempo non siamo stati brillantissimi – dice il c.t. azzurro a caldo -. Dedichiamo questa vittoria ai bambini dell’ospedale Bambin Gesù”.

“Non dobbiamo farci prendere dalla frenesia, lanciavamo troppo spesso, soprattutto su un campo così bagnato non andava fatto”.

“Io vicino al record di vittorie consecutive di Vittorio Pozzo? Lui è stato una leggenda perché ha vinto due Mondiali” chiude con molta umiltà il CT Azzurro in attesa di giocarsi il suo Europeo.

Pallanuoto, A1F: ko Bogliasco e Rapallo nella seconda giornata

Pallanuoto

Sabato 12 ottobre si sono disputate tre partite della seconda giornata per l’A1 femminile.

Otto giocatrici di movimento a segno, con la quaterna di Queirolo e la tripletta di Centanni, e dodici azioni in inferiorità numerica difese per la Plebiscito Padova che passa 16-4 in casa della RN Florentia: tra le venete rientro con doppietta per Martina Savioli, dopo un anno di stop per motivi di studio.

Successo esterno anche per L’Ekipe Orizzonte che batte 15-10 una convincente Pallanuoto Trieste. Meglio in avvio le giuliane e addirittura avanti 5-2 nel secondo tempo. Poi le etnee – trascinate dalle azzurre Garibotti e Palmieri – piazzano due break: Emmolo, Garibotti, Aiello, Ioannou e Palmieri firmano il 7-5; e successivamente Garibotti, che ne farà tre, Palmieri e Viacava il determinante 10-6.

Fuori casa – davanti alle telecamere di Waterpolo Channel – anche la vittoria della SIS Roma che si impone 11-10 sulla Rapallo Pallanuoto, con un rigore di Chiappini a tre secondi dal termine. Sempre avanti nel punteggio le giallorosse che conducono 6-4 a metà gara; liguri tre volte sul -1 fino all’8-7 della mancina Gitto. In seguito il nuovo strappo delle ospiti con i gol in sequenza di Avengo e Picozzi che valgono il 10-7 dopo cinque minuti del quarto periodo. Sembra fatta per la capitoline ma gli ultimi minuti sono incandescenti. Marcialis e Kuzina, entrambe in superiorità numerica, rimettono in scia Rapallo (10-9). E Gitto finalizza alla perfezione il contropiede che fissa il 10-10 a dieci secondi dalla fine. Partita infinita. All’ultimo respiro Bujka commette fallo da rigore (interferenza) che la glaciale Chiappini trasforma per l’11-10 che regala il secondo successivo consecutivo alle capitoline, con Rapallo ferma a quota zero. Il turno si completa giovedì 17 alle 13.45 con CSS Verona-Vela Nuoto Ancona.

Anticipo.  La Kally Milano batte 15-9 il Bogliasco 1951 nell’anticipo di mercoledì 9 ottobre. Match winner l’azzurra Roberta Bianconi con 6 gol.

A1 femminile – Risultati e programma 2^ giornata

Mercoledì 9 ottobre
Kally NC Milano-Bogliasco 1951 15-9

Sabato 12 ottobre
Pallanuoto Trieste-L’Ekipe Orizzonte 10-15
RN Florentia-Plebiscito PD 4-16
Rapallo PN-SIS Roma 10-11 – trasmessa su Waterpolo Channel

Giovedì 17 ottobre
13.45 CSS Verona-Vela Nuoto Ancona
Arbitri: Ferrari e Piano

Lucchese-Savona, Siciliano: Dovremo essere cinici

Al termine della rifinitura mattutina mister Siciliano, davanti ai giornalisti presenti, ha analizzato il match di oggi.

“Abbiamo finalmente lavorato una settimana intera e così abbiamo potuto lavorare su delle situazioni ben precise, sul miglioramento dall’aspetto tecnico, mentale e fisico. Andiamo a fare questa trasferta difficilissima contro una squadra gloriosa, una società forte che non rispecchia sicuramente la classifica. La Lucchese ha nei giocatori una squadra importante quindi noi dovremmo fare una super prestazione per uscire con un risultato positivo.

Sarà una partita equilibrata e dovremmo essere bravi a leggere alcuni episodi, in questo primo periodo del Campionato abbiamo patito un po’ certe situazioni. Dovremmo essere intelligenti a capitalizzare le occasioni che riusciremo a creare, dovremmo essere bravi anche a trovare una quadra definitiva che ci permetterà di non perdere punti per strada. La squadra ha voglia di far bene, non dobbiamo guardare la classifica ci aspettavamo qualcosina in più ma non siamo nemmeno così lontanissimi anche perchè il Prato e il Chieti, sono 5 a 4 punti di distanza e alla sesta giornata non è nulla; noi dobbiamo comunque guardare a noi stessi e migliorarci sempre e dare continuità perchè il Campionato è equilibrato. Speriamo di uscire con un risultato positivo contro una Lucchese che che ha importanti ambizioni”.

Sul fronte infortunati: “Odobo starà ancora fuori e anche Meich, dobbiamo anche valutare Rossini che ha un leggero affaticamento muscolare. Recuperiamo Dinane e Shekiladze non avranno i 90′ nelle gambe ma sono disponibili”.

In questa squadra manca un leader?: “In un gruppo completamente nuovo o si ha un leader oppure c’è un gruppo di giocatori che hanno delle capacità tecniche ma non c’è il leader. Sicuramente noi dobbiamo migliorare in personalità e già da domani quest’aspetto sarà importante per fare la prestazione e mi aspetto una risposta da tutti quanti; sono sicuro che il collettivo farà la differenza”.

Entella, pokerissimo al Chiasso in amichevole

Buonissima amichevole per i ragazzi di Boscaglia che questo pomeriggio hanno superato 5 a 0 il Chiasso al Comunale. Per i biancocelesti reti di Manuel De Luca, Caturano e tripletta  di uno scatenato Claudio Morra.

Schenetti e compagni torneranno in campo da lunedì per preparare al meglio il prossimo impegno di campionato sabato 19 ottobre in casa contro il Trapani.

Entella 5 Chiasso 0

Reti: p.t 42’ De Luca M. 44’ Caturano st 4’ Morra 28’ Morra 37’ Morra

Entella 4-3-1-2

Borra, Sernicola, De Santis, Pellizzer, Valietti, Toscano, Ardizzone, Crialese, Adorjian, Caturano e De Luca M.

Entella secondo tempo 4-3-1-2

Paroni, Eramo, Coppolaro, Pellizzer, Valietti,

Adorjian (dal 20’ Paolucci) (dal 35’ Toscano) Icardi, Cicconi, Schenetti, Mancosu, Morra Allenatore Boscaglia

Spezia, nove reti alla Primavera nel test in famiglia

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Si è svolto questa mattina a Follo il galoppo in famiglia tra la Prima Squadra e la giovane Primavera guidata da mister Alessandro Pierini. Sul terreno del ‘sussidiario’ i bianchi hanno dato vita ad un match piacevole, accompagnati da un bel sole che ha scaldato tutta la provincia spezzina, e ad aprire le marcature ci ha pensato Matteo Ricci con una precisa conclusione dal limite. Al 16′ raddoppio di Ragusa con una deviazione da distanza ravvicinata, mentre al 21′ ed al 23′ è Bidaoui a trovare due reti in rapida successione, prima con un delizioso pallonetto da distanza ravvicinata e poi con una vera e propria cannonata all’incrocio dal limite sinistro dell’area. A completare il tabellino della prima frazione la doppietta di Emmanuel Gyasi, freddo a saltare Desjardins prima di depositare in rete al 30′ e preciso a superarlo dalla distanza al 42′.
Nella ripresa è invece Federico Ricci a gonfiare la rete al 21′ su assist di Benedetti, al 29′ dal dischetto ed al 30′ su servizio di Mastinu, chiudendo il match sul 9 a 0 per i ragazzi di mister Italiano.

SPEZIA 1°T: Scuffet, Vignali, Ferrer, Terzi, Ramos, Ricci M., Mora, Bartolomei, Ragusa, Gyasi, Bidaoui

SPEZIA 2°T: Scuffet, Vignali, Ferrer, Terzi, Bastoni, Ricci M., Mastinu, Bartolomei (15′ Benedetti), Ragusa (5’st Ricci F.), Gyasi, Bidaoui (15′ Burgzorg)

Domani è in programma un giorno di riposo, con le Aquile che torneranno a lavorare in vista della sfida al Pescara nel pomeriggio di lunedì, con fischio d’inizio previsto per le ore 15:00 sul terreno del “Comunale”.

Genoa, martedì la ripresa in vista di Parma

Dopo la seconda sosta del campionato occhi puntati sulla ripresa e la verifica delle condizioni dei nazionali di ritorno.

Avversario per l’ottava giornata il Parma al Tardini (domenica 20, h.18). Mister Andreazzoli potrà contare su una rosa, con il passare dei giorni, sempre più omogena proprio in forza ai rientri scaglionati da parte dei selezionati per le rispettive rappresentative. Il ritrovo al Signorini è fissato martedì con l’intento di riannodare i fili, e sviluppare i dettami che avevano contraddistinto le sessioni precedenti. Saranno oltre mille, vista pure la vicinanza dalla città emiliana, i supporter che seguiranno il team in questa trasferta. Diversi club hanno organizzato il viaggio in pullman.

Martedi 15 per A Compagna conferenza di Andrea Panizzi su Vittorio Gassman a 20 anni dalla scomparsa

Un giovanissimo Vittorio Gassman

Dopodomani martedì 15 ottobre alle ore 17 nell’Aula San Salvatore in Piazza Sarzano, dall’uscita della metropolitana, A Compagna, l’associazione per la tutela e la diffusione della lingua e cultura liguri presieduta dal Professor Franco Bampi, nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il IV° appuntamento del ciclo 2019-2020.

Relatore Andrea Panizzi sul tema “Vittorio Gassman (1999-2019): a vent’anni dalla scomparsa di un “genovese”. Ingresso libero.

A vent’anni dalla sua scomparsa, Vittorio Gassman viene rievocato da Andrea Panizzi nel suo tanto intenso quanto versatile percorso di protagonista del cinema, del teatro e della televisione. Un omaggio, quindi, a “il Mattatore” e, con il contributo e la testimonianza di foto e filmati (anche inediti), viene ricostruita la carriera artistica di uno dei più rappresentativi attori italiani, ricordato per l’assoluta professionalità, cultura e magnetismo.

Vittorio Gassman sul set

Viene fatto particolare riferimento ai film brillanti, al periodo d’oro della “commedia all’italiana”, di cui l’attore rappresenta sicuramente uno dei capostipiti. Un ritratto professionale ma anche personale, che fa emergere l’uomo come tale, al di fuori della grande personalità artistica, con la sua vulnerabilità e la sua riservatezza. In particolare, sarà ricordato il suo rapporto con Genova, città di nascita e sempre presente nelle sue tournée teatrali ed in varie manifestazioni della città.

Andrea Panizzi

Andrea Panizzi, educatore e pedagogista, storico del Cinema e del Teatro, saggista e scrittore, giovane e, come ama definirsi, “orgoglioso” socio de A Compagna, ha tenuto conferenze su Gilberto Govi, Paolo Villaggio, e , molto importante, a novembre, a Palazzo Ducale, avverrà la presentazione del primo libro e della prima mostra dedicata interamente a Carlo Dapporto, grande attore ligure, in occasione del trentennale della sua morte, con la presenza dei figli Giancarla e Massimo.

La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da Piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (Via Ravasco) oppure lungo la direttrice Piazza Dante, Porta Soprana, Via Ravecca, Sarzano.

Info

per programmi seguire il link http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm

per le rassegne fotografiche seguire il link http://www.acompagna.org/rf/index.htm

Marcello Di Meglio

Cinghialotto a spasso a Brignole, era uscito dal Bisagno

Cinghiale a Genova Brignole (per la foto si ringrazia Sara F.)

Ecco spuntare questo pomeriggio intorno alle 18.30, nei pressi del cantiere del Bisagno a Brignole, in viale Filiberto Duca d’Aosta, la mascotte genovese:, ovvero un bel cinghialotto che si è messo a trotterellare per strada non curante delle persone e delle macchine presenti.

Secondo la polizia locale, che è intervenuta, l’animale sarebbe uscito dal letto del Bisagno.

Sembra che l’animale sia poi rientrato nel Bisagno.