Home Sport Sport Genova

La Festa dello Sport 2025 accende il Porto Antico di Genova

Michele Corti presenta la Festa dello Sport 2025

Tre giorni di eventi, campioni e inclusione dal 23 al 25 maggio, oltre 100 discipline gratuite, ospiti d’eccezione e iniziative per tutte le età

Nel cuore della Liguria che quest’anno è Regione Europea dello Sport, torna la manifestazione più partecipata della stagione: la Festa dello Sport 2025, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio al Porto Antico di Genova. Un intero weekend dedicato al movimento, all’inclusione, al divertimento e alla scoperta, con oltre 100 discipline sportive gratuite da provare e un fitto calendario di esibizioni, incontri e show.

Organizzata da Porto Antico di Genova Spa e Stelle nello Sport, la manifestazione si conferma come il più grande villaggio sportivo a cielo aperto d’Italia, distribuito su oltre 140.000 metri quadrati e animato da più di 200 tra associazioni ed enti sportivi. Le attività si snodano da Piazza Caricamento a Calata Gadda, attraversando Calata Falcone e Borsellino, Piazzale Mandraccio, Porta Siberia e l’intera area dei Magazzini del Cotone.

Il presidente del Porto Antico Mauro Ferrando

Grandi protagonisti saranno come sempre i campioni dello sport, a partire da Valentina Vezzali e Stefania Belmondo, che incontreranno il pubblico insieme ad atleti del calibro di Andrea Lucchetta, le Farfalle dell’Aeronautica Militare, il funambolico Vanni Oddera, e tanti talenti liguri come Francesco Bocciardo, Christian Gamarino, Silvia Tripi e Andrea Puppo.

Tra gli appuntamenti da non perdere, il Palco del Mandraccio con più di 60 associazioni in scena, le lezioni fitness sull’Isola delle Chiatte, le esibizioni di danza, ginnastica, judo e arti marziali. Sabato pomeriggio le Farfalle saranno protagoniste nella “Festa della Ginnastica” e in serata il Galà delle Arti Orientali UISP, mentre domenica sarà il turno del pattinaggio, della danza sportiva e delle premiazioni finali a cura di Stelle nello Sport.

L’assessore regionale allo Sport Simona Ferro

La Festa è anche un evento educativo, grazie alla collaborazione con il programma Gen26 di Milano Cortina 2026, che promuove tra i giovani i valori olimpici e paralimpici. Il venerdì mattina sarà dedicato alle scuole con l’Olimpiade degli studenti, che coinvolgerà 2100 bambini e ragazzi in oltre 55 sport. A seguire il Palio Remiero e il Gala della Danza UISP in Piazza delle Feste.

Sabato e domenica, dalle 10 alle 19, migliaia di persone di ogni età potranno cimentarsi in decine di attività sportive, dalle più tradizionali come calcio, pallacanestro, tennis, vela, pugilato e ciclismo, fino a quelle più originali come il simulatore di volo dell’Aeronautica Militare, l’apnea con la Fipsas, l’arrampicata dell’Esercito, la moto-terapia e le novità dell’anno: l’area eSports della LND, il progetto GymGamEnt con Andrea Lucchetta e l’innovativa area multisport a cura di Cus Genova e Università di Genova.

Non mancano le iniziative solidali e inclusive. La Festa sostiene la Fondazione Gigi Ghirotti con una lotteria benefica e coinvolge attivamente persone con disabilità grazie a realtà come Free Sport, gli Insuperabili, Unitalsi e il calcio integrato. L’evento si distingue anche per la sua anima ecologica: tra i primi in Italia a essere plastic free, offre punti d’acqua gratuiti e promuove la sostenibilità a ogni livello.

Laura Patrignani coordinatrice Educazione Fisica Ministero Istruzione

“La Festa dello Sport – afferma il presidente di Porto Antico Mauro Ferrando – è il simbolo più autentico dei valori sportivi: inclusione, partecipazione, passione e benessere”. Dello stesso avviso anche l’Assessore regionale Simona Ferro: “Un inno alla partecipazione che restituisce allo sport il suo significato più profondo: quello di creare comunità e valorizzare ogni talento”.

Con oltre 140.000 visitatori attesi, la Festa dello Sport 2025 si conferma come un evento imperdibile per famiglie, scuole, sportivi e curiosi. Un’occasione unica per vivere lo sport in tutte le sue forme, nella suggestiva cornice del Porto Antico di Genova.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery