Vigili del Fuoco estraggono una turista dal pullman: trasportata in elicottero con amputazione al piede
Questa mattina, sull’autostrada A10, nel tratto compreso tra Arenzano e Varazze, si è verificato un grave incidente tra un pullman turistico e un camion all’interno della galleria Terralba. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, insieme alla Polizia Stradale, al 118 e ad altri mezzi di soccorso, per gestire l’emergenza e prestare aiuto ai feriti.
L’incidente nella galleria Terralba
Secondo le prime ricostruzioni, l’autobus turistico, in viaggio da Brescia verso Nizza, ha tamponato un autoarticolato. Il punto dell’impatto è stato segnalato all’altezza del km 20,5, dove nella galleria la carreggiata era in riduzione per la presenza di un cantiere. La dinamica dell’incidente ha provocato danni significativi al pullman e conseguenze drammatiche per una passeggera.

Il soccorso dei Vigili del Fuoco
I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente e hanno estratto una donna incastrata tra le lamiere del pullman. Il soccorso ha richiesto operazioni delicate e il supporto dei sanitari. Poco dopo, è arrivato l’elicottero “Drago VF” che ha prelevato la donna per trasferirla in codice rosso all’ospedale San Martino di Genova.
Le condizioni della vittima
La donna coinvolta, che secondo vari media era una guida turistica di circa 60 anni, ha subito gravi lesioni. In particolare, ha riportato l’amputazione di un piede, un danno molto serio che ha richiesto un intervento urgente e la stabilizzazione da parte del team medico prima del trasporto. Le sue condizioni sono state definite gravi fin da subito.
Ripercussioni sul traffico
L’incidente ha causato pesanti rallentamenti sulla A10. In seguito all’impatto, il tratto tra Arenzano e Varazze in direzione Savona è stato chiuso, con code che sono arrivate a misurare diversi chilometri. Le deviazioni sono state gestite con uscite obbligatorie e percorsi alternativi consigliati da Autostrade per l’Italia.
Indagini e accertamenti
La Polizia Stradale ha avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente e stabilire le responsabilità. Autostrade per l’Italia, presente al momento del sinistro, collabora con gli inquirenti per raccogliere testimonianze e dati utili alle indagini.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube


















































