XXXII edizione tra musica e pittura
La città di Genova si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con il Festival Internazionale Le Vie del Barocco, giunto alla sua trentaduesima edizione. Il cartellone 2025, dal titolo evocativo “Pittura… e il colore si fece suono”, continua a intrecciare arti visive e musica con un ricco programma di concerti e letture guidate. L’iniziativa, ideata e organizzata dal Collegium Pro Musica sotto la direzione artistica del Maestro Stefano Bagliano, gode del sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Genova, del Municipio Medio Levante e della Fondazione De Mari CR Savona.
Concerto del 12 settembre nella Chiesa di San Donato
Dopo l’inaugurazione al Monastero di Santa Chiara, il festival prosegue venerdì 12 settembre 2025 alle ore 20.00 nella suggestiva cornice medievale della Chiesa di San Donato. La serata si aprirà con “Corde virtuose al cospetto di Joos van Cleve”, un percorso che unisce arte e musica. La storica dell’arte Mariagrazia Liberatoscioli guiderà il pubblico nella lettura del celebre Trittico dell’Adorazione dei Magi di Joos van Cleve, opera simbolo custodita nella chiesa.
Un viaggio musicale tra Bach, Paganini e Piazzolla
Alle ore 20.30 spazio alla musica con il violinista Vadim Tchijik e il chitarrista Frédéric Bernard, che proporranno un repertorio affascinante e variegato. Il programma spazierà da Johann Sebastian Bach a Niccolò Paganini, da Pablo de Sarasate fino ad Astor Piazzolla, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce il virtuosismo degli interpreti con la ricchezza delle sonorità barocche e classiche.
Biglietti e informazioni
L’ingresso al concerto è fissato a 12 euro (ridotto 6 euro per gli under 25 e 3 euro per gli under 18). Per i concerti ospitati a Palazzo Spinola e Palazzo Reale, è previsto un biglietto separato di 6 euro per il museo e 6 euro per il concerto. È inoltre disponibile un abbonamento da 80 euro che consente l’accesso a tutto il cartellone, con posto riservato previa conferma entro il giorno precedente.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube