Allerta gialla prolungata fino alle 18:00 sul centro e levante della Liguria
ARPAL ha confermato il prolungamento dell’allerta gialla per temporali fino alle ore 18:00 di oggi, lunedì 21 luglio 2025, sulle zone BCDE della Liguria, che corrispondono al settore centro-orientale della regione. La decisione arriva in seguito alla conferma dello scenario meteo atteso già nei giorni scorsi, che vede il Nord Italia, inclusa la Liguria, coinvolto in una fase di instabilità atmosferica significativa.
Temporali forti e raffiche di vento sul centro levante
Nel corso della giornata, si prevede il possibile sviluppo di temporali forti, accompagnati da raffiche di vento, soprattutto nelle aree del centro e del levante ligure. Il peggioramento delle condizioni meteo è legato a una perturbazione che sta interessando l’intera area settentrionale del Paese. I fenomeni potranno risultare localmente intensi e rapidi, con rischio di criticità idrogeologiche.
Possibili temporali anche sul ponente ligure
Sebbene con probabilità inferiore rispetto al centro e levante, anche il ponente ligure potrebbe essere interessato da episodi temporaleschi localmente intensi. La situazione resta comunque sotto controllo e soggetta a monitoraggio continuo da parte delle autorità regionali.
Esaurimento dei fenomeni previsto in serata
Secondo le previsioni, nella serata di oggi è atteso un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, con progressivo esaurimento dei fenomeni più intensi. Tuttavia, si invita la popolazione a mantenere alta l’attenzione fino al termine dell’allerta.
Monitoraggio attivo e canali di informazione
La Sala Operativa Regionale rimarrà attiva per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi significativi, saranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale sul portale ufficiale allertaliguria.regione.liguria.it.
Per seguire l’evoluzione delle condizioni meteo con dati aggiornati in tempo reale è possibile consultare il sito omirl.regione.liguria.it da PC oppure utilizzare l’app METEO3R da smartphone.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube