Uno schieramento imponente contro il movimento
In occasione della giornata di mobilitazione “Bloquons Tout” (“Blocchiamo tutto”), la Francia ha messo in campo un impressionante dispositivo di sicurezza: 80.000 poliziotti e gendarmi dispiegati sulle principali piazze e arterie del Paese, per contrastare blocchi e disordini, ha confermato il Ministero dell’Interno.
Numeri della protesta: presenza, arresti, azioni
Le autorità prevedevano la partecipazione di circa 100.000 manifestanti: a metà giornata ne sono stati conteggiati solo 29.000, ma la giornata ha visto 430 azioni di protesta, 273 assembramenti e 157 blocchi nelle città. Le forze dell’ordine hanno effettuato 295 arresti, di cui 171 a Parigi.
Fiamme, lacrimogeni e tensione a Parigi
A Parigi, la tensione è salita alle stelle. Alcuni licei sono rimasti chiusi, circondati da barricate studentesche. La polizia ha disposto la chiusura del centro commerciale di Châtelet les Halles, nel cuore della città, a causa di inviti sui social a saccheggi diffusi nel quadro del movimento. Durante le operazioni di evacuazione, un petardo ha causato un incendio in un locale la cui copertura è stata rapidamente avvolta dalle fiamme: i vigili del fuoco sono intervenuti e l’edificio è stato evacuato.
Scontri alla Gare du Nord e slogan multilingue
Attorno alla strategica Gare du Nord, agenti in tenuta antisommossa hanno respinto gruppi di manifestanti in black block che tentavano di sfondare le protezioni: sono stati dispersi con gas lacrimogeni. Tra gli slogan si sono uditi anche voci in italiano: “Siamo tutti antifascisti” .
Un movimento composito, privo di leadership
“Bloquons Tout” è un movimento spontaneo e decentralizzato, nato in rete attorno a maggio e cresciuto con la protesta contro misure di austerità, tagli ai servizi, cambiamenti nella fiscalità e l’eliminazione di giorni festivi. Si dichiara apartitico ma ha raccolto il sostegno di alcune formazioni di sinistra e sindacati.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube