Home Cronaca Cronaca Genova

Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali

Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali
Guardia di Finanza (foto d'archivio)

Rafforzati i controlli nel weekend tra Genova e la Riviera di Levante

Un lungo fine settimana di controlli ha visto impegnata la Guardia di Finanza di Genova, con operazioni estese da levante a ponente. Le verifiche hanno interessato i comuni di Genova, Sori, Bogliasco, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia e Arenzano, con particolare attenzione al golfo del Tigullio, dove l’afflusso turistico estivo è in costante crescita.

Lavoratori irregolari e pagamenti in nero

Nel corso delle 23 verifiche effettuate, i militari hanno individuato sei situazioni di irregolarità, riscontrando due lavoratori irregolari e un dipendente pagato in nero. Un risultato che conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel contrastare le forme di sfruttamento sul lavoro e garantire maggiore trasparenza nei rapporti contrattuali.

Controlli stradali e sequestri di stupefacenti

Parallelamente, lungo la rete viaria sono state controllate 110 persone e 62 veicoli. Sono emerse cinque violazioni del codice della strada, a cui si aggiungono due sanzioni per irregolarità nei controlli delle merci trasportate. Le attività hanno inoltre portato al sequestro di sostanze stupefacenti: sei grammi di hashish e quattro grammi di spinelli già confezionati, rinvenuti durante le perquisizioni.

Pattugliamenti aerei e marittimi nel Tigullio

Il Reparto Operativo Aeronavale (Roan) ha intensificato il presidio lungo la costa ligure con un ampio dispiegamento di uomini e mezzi. Sono state effettuate due crociere aeree di ricognizione costiera con elicottero AW169, che hanno visto l’impiego di sei militari e quattro equipaggi di allarme. A queste si aggiungono undici crociere di pattugliamento marittimo con quattro unità navali e trenta militari, oltre a una pattuglia di polizia economico-finanziaria per il controllo delle attività economiche sui lidi. Complessivamente, l’operazione ha coinvolto anche tre equipaggi di allarme a supporto delle azioni di presidio.

Un bilancio positivo per la sicurezza del territorio

Il bilancio del weekend evidenzia l’attenzione della Guardia di Finanza nel garantire sicurezza, legalità economica e rispetto delle regole. La presenza rafforzata sul territorio e lungo la costa ligure ha permesso di colpire il lavoro sommerso, monitorare i flussi turistici e contrastare fenomeni illeciti, restituendo ai cittadini e ai visitatori un contesto più sicuro e tutelato.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube