Home Economia Economia Genova

Salone Nautico 2025: torna il Design Innovation Award con Walter De Silva presidente di giuria

Salone Nautico 2025: torna il Design Innovation Award con Walter De Silva presidente di giuria
Il Design Innovation Award 2024

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla sesta edizione del Design Innovation Award, il prestigioso riconoscimento promosso da Confindustria Nautica e dal Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025. Il premio, ormai punto di riferimento per il settore, celebra ogni anno eccellenza, creatività e innovazione nel design nautico Made in Italy e internazionale.

Walter De Silva guida la giuria del Design Innovation Award 2025

Presidente della giuria per l’edizione 2025 sarà Walter De Silva, uno dei più importanti designer italiani a livello mondiale. Con una carriera che spazia dal design automobilistico (Fiat, Alfa Romeo, Audi, Volkswagen) alla fondazione del proprio studio indipendente, De Silva incarna lo spirito del premio: unire innovazione, sostenibilità e bellezza. Il suo contributo, riconosciuto con il Compasso d’Oro alla Carriera, offrirà una visione d’autore al lavoro della giuria, composta da esperti internazionali del design e della nautica.

Il Design Innovation Award 2024

Un premio che valorizza qualità, tecnica e sostenibilità

Dal 2020, il Design Innovation Award si è affermato come osservatorio privilegiato per il futuro del design nautico, passando da 40 candidature iniziali a oltre 90 progetti per edizione. Il premio celebra l’incontro tra tecnologia e bellezza, tra funzionalità e sostenibilità, elementi sempre più centrali per un settore in rapida trasformazione.

La premiazione al Palazzo Ducale durante il Salone Nautico

La cerimonia di consegna dei premi si terrà venerdì 19 settembre 2025 nello storico Palazzo Ducale di Genova, nel cuore degli eventi del 65° Salone Nautico Internazionale. Un’occasione speciale per celebrare i migliori progetti e creare connessioni tra aziende, designer e istituzioni.

Dieci categorie e tre premi speciali per un settore in evoluzione

Il concorso è aperto a tutte le aziende espositrici italiane e internazionali del Salone Nautico 2025. Le candidature vanno presentate online entro il 5 settembre 2025, sul sito ufficiale salonenautico.com/design-innovation-award. Le categorie in gara sono dieci:

  • Natanti a vela, motore o pneumatici (fino a 10 m LH)
  • Imbarcazioni a vela (fino a 14 m LH e oltre 14 m LH)
  • Imbarcazioni a motore (fino a 14 m LH e oltre 14 m LH)
  • Superyacht (oltre 24 m LH)
  • Maxi RIB (oltre 10 m LH)
  • Multiscafi
  • Accessori ed equipaggiamenti
  • Elettronica e software di bordo

A queste si aggiungono tre premi speciali dedicati a Innovazione, Carriera e Talento, per valorizzare idee imprenditoriali ad alto potenziale e storie d’eccellenza.

Il Design Innovation Award nella giornata dedicata alla sostenibilità

Il premio sarà protagonista della giornata del 19 settembre, dedicata a internazionalizzazione, innovazione e sostenibilità. In calendario anche la quarta edizione del World Yachting Sustainability Forum, l’European Sustainable Boating Roundtable e il Convegno ESG a cura di Confindustria Nautica in collaborazione con RINA e BPER. Una giornata ricca di eventi e contenuti per mettere al centro le sfide della nautica sostenibile.

Un riconoscimento strategico per il design nautico Made in Italy

Con il suo approccio multidisciplinare, il Design Innovation Award premia progetti che interpretano i cambiamenti del settore nautico e valorizzano la capacità di dialogare con i mercati internazionali. Il premio si conferma così piattaforma di eccellenza per il Made in Italy, ma anche trampolino di lancio per realtà emergenti ad alto contenuto innovativo.

Tra i casi più emblematici delle scorse edizioni: Moi Composites con MAMBO (Premio Innovazione 2020), il team universitario UniBoat (2021) e Ecoracer by nlcomp, la prima barca da regata in fibra naturale e resina riciclabile. Progetti che testimoniano l’importanza del Design Innovation Award nel promuovere sinergie tra ricerca, impresa e creatività.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube