Stasera il teatro a Palazzo Tursi “La traiettoria calante”: lo spettacolo (sold out) in memoria della tragedia
Questa sera alle 20.45 al porticato di Palazzo Tursi si terrà una serata intensa in ricordo del crollo del Ponte Morandi. La sindaca Silvia Salis, la presidentessa del Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi Egle Possetti, e l’attore e regista Pietro Giannini dialogheranno con la giornalista Erica Manna.
Alle 21.30 andrà in scena lo spettacolo sold out de “La traiettoria calante”, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, che racconta la parabola del ponte dal 1963 alla tragedia del 14 agosto 2018.
Un rito commemorativo nel nuovo Memoriale
Domani, giovedì 14 agosto, si celebra il settimo anniversario del crollo. E per la prima volta, la cerimonia ufficiale avrà luogo nello spazio attiguo al Memoriale 14.08.2018, inaugurato lo scorso dicembre.
Programma della commemorazione di domani, 14 agosto
- Ore 09:00 – Santa Messa nella Chiesa di San Bartolomeo della Certosa celebrata dall’arcivescovo Marco Tasca, alla presenza della sindaca Salis.
- Ore 10:30 circa – Arrivo di parenti delle vittime e delle autorità nell’area del Memoriale.
- Ore 10:45 – Cerimonia ufficiale con deposizione delle corone davanti al totem delle 43 vittime, alla presenza della sindaca Salis, del prefetto Cinzia Torraco, del presidente Bucci, del viceministro Rixi e di altri rappresentanti istituzionali.
- Performance live a cura dell’Ensemble del Maestro Attilio Sottini, con la partecipazione del mezzosoprano Giada Venturini e Alessandro Valtulini nella collaborazione con il Teatro Carlo Felice. Seguirà l’intervento dei bambini e le parole delle autorità religiose e civili.
- Ore 11:36 – Minuto di silenzio coincidente con l’orario del crollo, accompagnato dal suono delle sirene e delle campane di tutta la Diocesi
Le modifiche alla viabilità
Dalle 13 di oggi alle 16 di domani, per la cerimonia di commemorazione delle vittime del crollo del ponte Morandi, viene istituito il divieto di fermata e sosta veicolare con rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti, eccetto autorizzati, nei seguenti tratti stradali:
– via Argine Polcevera, nel tratto compreso fra l’intersezione con il ponte Monsignor Romero e via Campi
– via Giorgio Perlasca, nel tratto compreso fra l’intersezione con via Campi e l’intersezione con via Carlo Questa
– via Campi, lato mare, altezza civico 6 (ingresso area del “Memoriale”)
– via Walter Fillak, su entrambi i lati della carreggiata, nel tratto compreso fra l’intersezione con via Campi e via Porro (tratto a monte della “Radura della Memoria”).
Sono istituiti inoltre:
- dalle 7.30 alle 16 di domani, in via Argine Polcevera, nel tratto compreso fra l’intersezione con il ponte Monsignor Romero e via Campi: divieto di circolazione veicolare eccetto autorizzati.
- dalle 7.00 alle 11.00 di giovedì 14 agosto, in via Canepari, nel tratto compreso fra l’intersezione via Jori / via Walter Fillak / via Brin e via San Bartolomeo della Certosa: divieto di fermata e sosta veicolare con rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti, eccetto autorizzati.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube