Home Cronaca Cronaca Genova

Ugo Salerno nuovo Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Ugo Salerno nuovo Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro
L'Ingegnere Ugo Salerno

Ugo Salerno eletto nuovo Presidente dei Cavalieri del Lavoro

Ugo Salerno è stato eletto nuovo Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro durante l’Assemblea ordinaria dei soci svoltasi il 24 ottobre 2025 a Roma, nella Sala Conferenze delle Scuderie di Palazzo Altieri. L’ingegnere genovese, Presidente Esecutivo del gruppo RINA, succede a Maurizio Sella, che ha guidato la Federazione dal 2019 al 2025 e che ne diventa ora Presidente emerito.

Nel suo intervento, Salerno ha espresso profonda gratitudine verso il predecessore per il rigore e la collegialità che hanno contraddistinto il suo mandato, sottolineando l’impegno a proseguire sulla strada della valorizzazione del merito e dell’etica d’impresa. “Assumo questo incarico con spirito di servizio e senso di appartenenza all’Ordine – ha dichiarato – consapevole del valore che i Cavalieri del Lavoro rappresentano per il Paese. La nostra missione è rafforzare il legame tra impresa e comunità, contribuendo al progresso dell’Italia attraverso responsabilità e innovazione.”

Innovazione, merito e responsabilità sociale al centro del mandato

Nel suo primo discorso da Presidente, Salerno ha ribadito che i Cavalieri del Lavoro sono portatori di valori fondamentali per la crescita del Paese: competenza, merito e responsabilità sociale. La Federazione, ha aggiunto, continuerà a essere un punto di riferimento per la promozione della cultura imprenditoriale e del capitale umano, sostenendo in particolare i giovani attraverso percorsi formativi di eccellenza come quelli del Collegio Universitario Lamaro Pozzani.

L’obiettivo della nuova presidenza è anche quello di rafforzare il dialogo con le istituzioni per sostenere la crescita economica e sociale dell’Italia, consolidando al contempo il ruolo della Federazione come luogo di confronto tra le migliori esperienze d’impresa del Paese.

L’eredità e il valore dei Cavalieri del Lavoro

Con l’elezione di Salerno, la Federazione giunge al suo tredicesimo Presidente. L’Ordine al Merito del Lavoro, fondato nel 1901 per premiare coloro che hanno contribuito con il proprio impegno alla modernizzazione dell’Italia, rappresenta la più alta onorificenza civile per meriti imprenditoriali.
La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, nata nel 1922, riunisce i decorati dell’Ordine e promuove i valori etici, civili e sociali del lavoro, con particolare attenzione alla formazione delle nuove generazioni e alla diffusione di una cultura d’impresa responsabile e innovativa.

Il profilo di Ugo Salerno, leader dell’eccellenza industriale italiana

Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2013, Ugo Salerno è oggi Presidente Esecutivo di RINA, gruppo multinazionale con sede a Genova che opera nei settori della consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. Dal 2002 al 2023 è stato Amministratore Delegato della società, di cui è stato anche Presidente dal 2012 al 2023.

Dopo la laurea con lode in ingegneria navale e meccanica all’Università di Napoli, Salerno ha iniziato la carriera nei cantieri Italcantieri di Genova Sestri, proseguendo con incarichi di crescente responsabilità in aziende come Fermar, Bulkitalia e Coeclerici, fino a diventare Amministratore Delegato delle divisioni Shipping e Logistics del gruppo.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di rilievo in organismi internazionali, tra cui la presidenza dell’Associazione Internazionale delle Società di Classifica (IACS), oltre a incarichi nei consigli di amministrazione di Fondazione Ansaldo, Ospedali Galliera, Confindustria Genova, Cassa di Risparmio della Spezia e Promostudi La Spezia.

Dal 2024 è Presidente dell’Advisory Board Territoriale Nord Ovest di UniCredit, componente dell’Advisory Board Italy e consigliere del Comitato Liguria della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Nel 2025 è entrato nel Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento e nel Consiglio Scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (IAI).

Con la sua nomina alla guida dei Cavalieri del Lavoro, Salerno porta nella Federazione una visione moderna e internazionale dell’impresa, fondata sull’innovazione, la sostenibilità e la responsabilità verso la collettività.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube