
Premio e Festival Umberto Fracchia martedì 24 a domenica 29 giugno a Casarza Ligure, Paolo Ruffini, Rosa Matteucci, Francesca Crescentini
Premio e Festival Umberto Fracchia martedì 24 a domenica 29 giugno a Casarza Ligure. Si arricchisce di nuovi protagonisti la quinta edizione del Premio e Festival letterario Umberto Fracchia, in programma da martedì 24 a domenica 29 giugno 2025 a Casarza Ligure (Liguria, provincia di Genova).
Matteucci firma anche uno degli articoli della speciale riedizione della storica rivista “Fiera Letteraria”, fondata dallo scrittore del Novecento Fracchia, e che il Comune di Casarza Ligure e la direzione artistica di Nunzia Caliente hanno voluto fortemente riportare in vita in occasione del centenario dalla fondazione, affidandone la cura alla giornalista e docente universitaria Stefania Micaela Vitulli. Il tema scelto per questa edizione è: “Cultura.
Luogo comune”, e la speciale riedizione della rivista è stata presentata di recente al Salone del Libro di Torino nello stand della Regione Liguria. Prestigiose le firme degli articoli che si trovano all’interno: Paolo Verri, Micol Sarfatti, Frank Boehm, Davide Livermore, Georges & John Simenon, Annika Norlin, Edoardo Boncinelli, e come detto la stessa Matteucci.
Nata a Orvieto, da molti anni vive a Genova. Adelphi ha pubblicato Lourdes (1998, Premio Bagutta e Grinzane Cavour per l’opera prima), Libera la Karenina che è in te (2003), Cuore di mamma (2006) e Costellazione familiare (2016). Al Festival Fracchia venerdì 27 giugno alle ore 19 a Villa Sottanis presenta il suo libro “Cartagloria” – Aldelphi. In copertina c’è proprio lei, bambina, nel giardino di Villa Clelia (Orvieto).
Ruffini, attore, regista, scrittore, presenterà il suo romanzo “Benito, presente!”, Baldini+Castoldi. “Se tornassi indietro nel tempo e diventassi il maestro elementare di un futuro dittatore? Appuntamento mercoledì 25 giugno in piazza Unicef a partire dalle ore 21.
Francesca Crescentini, “Tegamini” giovedì 26 giugno alle ore 16 all’auditorium di Villa Sottanis racconterà “Quando la lettura è condivisa”.
Segue alle ore 19 Matteo Saudino, “BarbaSophia”, che presenta il libro “Anime fragili”.
E alle ore 21 Giancarlo De Cataldo parlerà del suo libro “Un cadavere in cucina”
Domenica 29 giugno alle ore 12 Bargone l’autrice Ilenia Zodiaco sarà protagonista dell’incontro “I mattoni italiani. Leggere insieme i grandi classici del Novecento”
Gian Andrea Cerone torna in veste di ospite (quest’anno è anche membro della giuria del Premio letterario, insieme alla giornalista Micol Sarfatti e dall’autrice e content creator Ilenia Zodiaco). Lo scrittore presenta il suo nuovo libro “La curva dell’oblio” – Guanda Noir – domenica 29 giugno alle ore 17 a Villa Sottanis.
Dopo il successo di Le notti senza sonno e Il trattamento del silenzio tornano le indagini del commissario Mandelli, dell’ispettore Casalegno e degli uomini della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, che hanno conquistato lettori e critica.
In occasione della conferenza stampa, che anticipiamo si terrà il prossimo giovedì 19 giugno 2025 alle ore 12.30 in Regione, annunceremo la presenza di un super ospite noto a livello internazionale che sarà protagonista al Festival Letterario
Ma non è tutto. Sabato 28 giugno dalle ore 12 fino alle 15 si può partecipare a “Storylab brunch” a cura della giornalista Stefania Vitulli: «Un brunch estivo può diventare un’occasione per apprendere cinque segreti fondamentali per cominciare il tuo racconto o il tuo romanzo. Assaporando cibi leggeri e bevande insieme al gruppo di scrittura, prenderai appunti su come evocare luoghi e personaggi, quali sono i segreti per catturare il lettore fin dalle prime righe e leggeremo insieme gli incipit più riusciti dei romanzi degli ultimi decenni. Entro la mattinata di domenica chi vorrà potrà spedire il proprio incipit che verrà valutato dalla giuria del Premio Fracchia. Il migliore sarà premiato domenica 29 giugno alle 18 insieme ai vincitori del miglior racconto”.
Già annunciata la presenza di autori da parte di Comune e direzione artistica che ricordiamo di seguito:
la scrittrice Alessia Gazzola sabato 28 giugno alle ore 18 sarà all’auditorium di Villa Sottanis per racconterà al pubblico tutto su “Miss Bee e la Londra anni Venti”; Sandra Bonzi sarà protagonista dell’incontro di venerdì 27 giugno alle 18 a Villa Sottanis con il nuovo romanzo “Una parola per non morire”; Alessandra Selmi con “La prima regina” venerdì 27 giugno alle 21 incontrerà il pubblico a Villa Sottanis; Valeria Locati, “La distanza che cura”, sabato 28 giugno alle 17 sarà a Villa Sottanis; Marta Perego, che è anche la curatrice degli incontri letterari, sabato 28 giugno alle 19 a Villa Sottanis, intervistata dalla giornalista Virginia Leoni, svelterà tutto su “Colazione al parco con Virginia Woolf”; chiude domenica 29 giugno alle ore 21.30 in piazza Unicef lo spettacolo di Enrico Galiano “I Miti Greci”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube