Home Blog Pagina 6029

Inter-Genoa, Motta ritrova Agudelo

Genoa (foto d'archivio)

La cartina di tornasole, si fa per dire in una giornata flagellata dal maltempo, è costituita dai convocati a cui è affidata la missione di muovere la classifica in casa dell’Inter. Alle defezioni degli infortunati e di Pandev, squalificato, fa da contraltare la presenza di Agudelo. Il giovane gioiello colombiano non aveva preso parte alle operazioni per la stracittadina. A conclusione del programma settimanale, mister Thiago Motta, tra gli ex dell’incontro, ha consegnato al team manager Pellegri l’elenco dei convocati. Sono ventidue tra cui Favilli e Sturaro. 4 Criscito, 5 Goldaniga, 9 Sanabria, 13 El Yamiq, 14 Biraschi, 15 Jagiello, 17 Romero, 18 Ghiglione, 20 Schone, 21 Radovanovic, 22 Marchetti, 27 Sturaro, 28 Agudelo, 29 Cassata, 30 Favilli, 32 Ankersen, 33 Pajac, 56 Cleonise, 65 Rovella, 93 Jandrei, 97 Radu, 99 Pinamonti.

Inter-Genoa, Motta: Difenderemo da squadra

Spezia-Inter 1-3, Thiago Motta: Contento comunque della prestazione

Il Genoa affronterà l’Inter a San Siro in una partita difficile contro una delle due capoliste del campionato di Serie A.

Una partita molto importante per il tecnico Motta e per il suo futuro.

Il tecnico del Genoa, Thiago Motta, nella sua conferenza stampa di vigilia della sfida contro l’Inter, ha parlato anche di Romelu Lukaku: “Si ferma come tutti gli altri. È un grandissimo giocatore, ma si ferma sempre con un buon lavoro di squadra. È un giocatore che si muove, può calciare dalla distanza, in area è pericolosissimo. Noi faremo la nostra partita e quando ci sarà da difendere lo faremo da squadra”.

Il Centro Alzheimer Casa Serena a Sanremo e il Soft volley

Il Centro Alzheimer Casa Serena a Sanremo e il Soft volley

Il Centro Diurno Alzheimer Casa Serena di Poggio Sanremo gestito dalla Cooperativa Jobel e la Scuola di Pallavolo Mazzucchelli uniscono le forze

La Scuola di Pallavolo Mazzucchelli, nella veste della sua Presidente, Maria Rita Galliano, si è spontaneamente offerta di regalare un percorso di attività sportiva, in armonia con le capacità delle persone che frequentano il Centro Diurno Alzheimer, offrendo ogni settimana una mattinata di lezione di pallavolo tenuta da una allenatrice FIPAV qualificata, l’Educatrice Dott.ssa Elena Vinai, e dall’Allieva Allenatrice Rebecca Borea.

La Coordinatrice Psicologa del Centro Diurno, Dott.ssa Noemi Angelini, ha messo immediatamente a disposizione la sua equipe dimostrando entusiasmo e sottolineando come, al di là della malattia di Alzheimer, ci siano le persone e le persone amano giocare ed impegnarsi in un obiettivo.

L’attività prevede l’insegnamento e la pratica del gioco della pallavolo, con appositi palloni, rete e maglietta identificativa.

È la prima volta in provincia di Imperia che si accostano le parole “pallavolo”, “soft volley” e “Alzheimer”, nella convinzione profonda che l’impegno in una attività di squadra, che prevede l’interazione tra i partecipanti ed il rispetto di regole di base, possa accrescere il sentimento di appartenenza ad un gruppo, includendo valori di aiuto reciproco, amicizia, allegria, per “affrontare” la squadra avversaria.

Sentirsi parte di una squadra ed impegnarsi per uno stesso obiettivo, annulla le differenze ed allevia i sintomi della malattia, a rigore delle terapie non farmacologiche, ottenendo risultati sorprendenti.

Le emozioni vissute dalle persone che hanno partecipato al via del progetto e delle operatrici stesse sono state spontanee e sincere, a tratti incredule, ognuno coinvolto dal divertimento e dall’entusiasmo nato da questo incontro.

Per questo motivo, e per il percorso che si farà insieme, il Centro Diurno Alzheimer e la cooperativa Jobel ci tengono a ringraziare: Scuola di Pallavolo Mazzucchelli, Presidente Sig. Maria Rita Galliano, Vicepresidente e Coordinatrice Prof.ssa Daniela Bordoli, Allenatrice Dott.ssa Elena Vinai, Allieva Allenatrice Rebecca Borea.

Santa Margherita: Tre giorni prima di Natale posteggi gratis

Nei giorni del 22, 23, 24 di dicembre i parcheggi di Santa Margherita Ligure saranno gratuiti. Per il terzo anno consecutivo, il Comune e Assobello, in accordo con Ascom Santa Margherita Ligure – Portofino e Civ, hanno disposto che i giorni in prossimità del Natale siano “sosta gratuita” su tutte le aree blu cittadine per le autovetture.

Nel dettaglio: le aree blu, i giorni 22, 23, 24 dicembre, diventano zona disco 4 ore, questo per consentire una maggior rotazione. Il provvedimento è valido solo per le autovetture, sono esclusi gli altri mezzi come pullman, camper.

«Anche quest’anno riproponiamo un provvedimento chiesto dai commercianti che vuole offrire un’occasione in più per venire a Santa Margherita Ligure nei giorni di vacanza» commenta il Sindaco Paolo Donadoni. ABov.

Tanti eventi per le festività di Natale ad Artesina

Arrivano le Feste e Artesina si prepara ad accogliere famiglie ed appassionati di montagna con un ricco calendario di eventi e tante possibili attività sulla neve. Le condizioni della neve nell’intero comprensorio Artesina Mondolèski sono davvero incredibili, con la possibilità di sciare in un paradiso di neve naturale con oltre 800 metri di dislivello.

In occasione delle vacanze natalizie ritorna l’appuntamento con i mercatini di montagna del 27 e 30 dicembre che si ripeteranno anche il 3-4-5 gennaio 2020. Il nuovo anno sarà atteso come per tradizione in Piazza con una grande festa dedicata a tutta la famiglia. Prima le tradizionali fiaccolate dei bambini e dei maestri, quindi lo spettacolo pirotecnico e a seguire la musica live ed il dj set per aspettare il nuovo anno.

Il 3 gennaio ritorna “Il villaggio solidale” con la storia e le tradizioni con gli antichi mestieri e le “cose” di una volta. Domenica 5 gennaio invece “Arriva la…Befana!”, appuntamento per i più piccini con la baby dance insieme a Pinky ed alla Befana nella Piazza di Artesina.

Ritornano, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, il Centro benessere Artesina con attività di massaggi shiatsu-miatsu, riflessologia plantare ed utilizzo di palestra attrezzata e bagno turco ed il servizio di baby parking “Le fate della neve”, attivo su prenotazione nelle vacanze di Natale ed in tutti i week-end.

Artesina si conferma, anno dopo anno, stazione a misura di famiglie. Tanti i servizi per la comodità e la sicurezza di chi frequenta la località del monregalese. Con il garage coperto gratuito alla partenza degli impianti di risalita con accesso alla piazza innevata, l’ampio solarium naturale in zona pedonale, Artesina è il luogo ideale per i bambini che possono fare i primi passi sulla neve sotto lo sguardo dei genitori.

Nella zona “bianca” NO CAR, animata dalla filodiffusione di Radio Artesina, tutti i servizi essenziali per il soggiorno in montagna: la biglietteria, il Pinky Park con i giochi per i bambini, l’area Fun con i gonfiabili, i tappeti di risalita  per i principianti, la scuola di sci, il noleggio ed i servizi per la ristorazione diurna e serale oltre ai luoghi aggregativi tematici per il divertimento per visitatori di ogni età.

Artesina è il punto di partenza ideale per il comprensorio del Mondolèski con 130 km di piste e collegamenti che permettono di spostarsi, sci ai piedi, anche verso Prato Nevoso e Frabosa Soprana. Artesina si trova a mezz’ora dal casello autostradale di Mondoví. (A6 Torino-Savona). Tutte le info aggiornate in diretta sono visibili sulla pagina www.facebook.com/Artesina/ e sul sito ufficiale Artesina.it. Per verificare lo stato di impianti e piste sono a disposizione anche le webcam.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare i numeri 0174242000, 3357312000 o 019805893 o scrivere alla mail posta@artesina.it.

Samp, la truppa blucerchiata tornerà in campo il 27 dicembre

Atalanta-Samp, Ranieri: Continueremo a lottare fino alla fine
Il mister della Samp Ranieri

Si stacca la spinta per un po’, appuntamento a Bogliasco tra otto giorni. Si è chiuso con una seduta mattutina in palestra e un brindisi in sala stampa il programma di allenamenti della Sampdoria prima delle feste natalizie.

Percorsi. I maggiormente impiegati nelle ultime due partite sono stati sottoposti a terapie, fisioterapie e piscina a seconda delle necessità. Edgar Barreto e Andrea Bertolacci proseguono i rispettivi percorsi di recupero agonistico al pari di Bartosz Bereszynski e Federico Bonazzoli, questi ultimi già sul campo.

Riposo. A sessione terminata – e a panettone mangiato in compagnia – Claudio Ranieri e staff hanno concesso ai blucerchiati un periodo di riposo che si concluderà il 27 dicembre, quando la squadra tornerà al lavoro al “Mugnaini” nel primo pomeriggio (i sudamericani si aggregheranno al gruppo nella mattinata del 28).

Inter-Genoa, Conte: Grifone gruppo di valore

Emergenza da una parte, emergenza dall’altra. Una sfida a colpi di sos, al di là delle diverse esigenze di classifica, in attesa di ricompattare i ranghi nel nuovo anno.

E’ una vigilia di valutazioni nei due quartieri generali. Al media center del ‘Suning’, il tecnico Antonio Conte, ct di Thiago Motta nella Nazionale Italiana, ha fatto il punto in vista dell’ultima partita del 2019. “Affrontiamo una squadra come il Genoa che ha bisogno di punti e viene da una sconfitta interna. E’ un gruppo con i suoi valori: serviranno testa, cuore e gambe. La coperta è corta anche per le assenze per squalifica di Brozovic e Martinez. Nelle ultime partite abbiamo raccolto meno di quanto prodotto. Occorre essere più attenti in fase difensiva e sfruttare meglio le occasioni”.

Genoa, allenamento bagnato prima della trasferta di Milano

Genoa (foto d'archivio)

A bordo della Freccia Rossoblù, il pullman dove fanno mostra i grifoni con il becco affilato, la squadra è partita per Milano, ultimate le verifiche al ‘Signorini’ in un pomeriggio da allerta rossa.

Raffiche di vento, acqua a catinelle: l’ennesimo cadeau impacchettato dal brutto tempo in Liguria. Sotto la pioggia i giocatori hanno svolto il collaudo agli ordini di Thiago Motta, tra le consegne impartite nella riunione tecnica e le prove meticolose delle palle inattive. I portieri hanno effettuato un surplus di esercitazioni. Il morale è in rialzo superati i postumi del derby. Nonostante le condizioni meteo la seduta è andata avanti per le lunghe. Al netto dell’emergenza dettata dai giocatori indisponibili, una situazione che perdura da settimane, una buona notizia. Favilli e Sturaro sono compresi nei convocati.

A Genova Casting per Avanti un altro con Paolo Bonolis

Avanti un altro
Paolo Bonolis

“Avanti un altro!”. Il quiz televisivo condotto da Paolo Bonolis.

A Genova il Casting per i concorrenti il 27 gennaio 2020.

Per partecipare al casting (solo maggiorenni) è necessario:

·      inviare una email a avantiunaltro@sdl2005.it  con i dati anagrafici, il recapito telefonico ed una fotografia (inclusa la seguente dichiarazione  liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016, così come da informativa Privacy presente sul sito www.sdl.tv).

·      Compilare l’apposito form sul sito www.sdl.tv

·      Lasciare un messaggio in segreteria telefonica allo 06 62 28 69 00

Igor Minerva di Tu si que vales al Jux Tap Saturday Night

Igor Minerva di Tu si que vales al Jux Tap Saturday Night

Sabato 21 Dicembre 2019 Igor Minerva (Tu si que vales) aj Jux Tap di Sarzana.

Il Saturday Night è aperi-discoteca.

Arriva direttamente da “Tu si que vales” di Canale 5 l’ospite del Saturday Night di e20 e Radio Nostalgia in programma sabato 21 dicembre al Jux Tap: è il cantante-imitatore Igor Minerva. Sipario alzato già dalle ore 20.30 con il generoso buffet e la performance musicale dell’ecclettico concorrente del fortunato programma del sabato sera di Mediaset. Poi si balla, per tuttala notte, nelle due sale con Andrea Secci, Joe Mazzola, Emilio Simonini e Alex Bonini.

Imperdibile per gli amanti della musica dance l’appuntamento domenica 22 dicembre con Be Chic, il nuovo format della domenica con la regia musicale di Mirko Martini, Alex Junior ed Andrea Mattei direttamente da M2O, la radio dance numero uno. Da segnare in agenda mercoledì 25 dicembre con il Christmas Jux Tap” e martedì 31 dicembre con il Gran Gala di Capodanno Spettacolo con performance dal vivo di Burlesque con la regia di Radio Nostalgia ed e20. Al Jux Tap è sempre festa.