Home Blog Pagina 5530

Ore 14.30, Galliera: un solo morto con coronavirus. Genovese 88enne

Ospedale Galliera di Genova (foto d'archivio)

Poco prima delle 14,30 di oggi i responsabili della direzione sanitaria dell’E.O. Ospedali Galliera hanno comunicato il decesso di un solo paziente positivo al coronavirus, spiegando che “il Covid-19 è stato ritenuto concausa del decesso”.

Ecco l’ultimo bollettino del Galliera.

“Uomo, 88 anni, di Genova, decesso avvenuto alle ore 21.20 del 22 aprile, ricoverato presso S.C. Rianimazione, con comorbidità”.

 

Genova, soffre di morbo di Crohn: morto 24enne. Era anche in attesa tampone Covid-19

Mele, 69enne colpito da malore muore in bici sulle alture di Genova
Ambulanza (foto di repertorio)

Stamane un 24enne, che soffriva del morbo di Crohn, è morto in casa sua a Genova.

Secondo quanto riferito, aveva la febbre alta da cinque giorni.

Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, il medico curante aveva chiesto nei giorni scorsi che il giovane venisse sottoposto a tampone.

Morto a 24 anni con morbo di Crohn, Asl3: mai ricevuto richiesta per tampone Covid-19

Sul posto sono intervenuti i medici del 118 e gli agenti del commissariato Centro e il medico curante, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Ora il tampone Covid-19 potrebbe essere eseguito post mortem sulla salma.

 

Corso Martinetti, si ritrovano in gruppo per strada: denunciati 4 stranieri irregolari

Lavagna, si avvicina a ex compagna nonostante divieto: ecuadoriano arrestato
Carabinieri (foto di repertorio)

Divieto di assembramenti, ma se ne fregano.

Ieri i carabinieri di un equipaggio del Nucleo Radiomobile in via Corso Martinetti hanno visto un gruppo di cittadini stranieri, che sono stati quindi fermati per un contorllo.

Si tratta di tre cittadini marocchini, gravati da pregiudizi di polizia e mai rimpatriati, e di un ecuadoriano.

Tutti senza fissa dimora e illegali sul territorio nazionale.

Gli stranieri, tra i 21 e i 53 anni, sono stati denunciati in stato di libertà per “soggiorno e ingresso illegale nel territorio dello Stato e permanenza sul Territorio dello Stato sprovvisto di documenti” e sanzionati secondo le norme del decreto Conte sull’emergenza coronavirus.

 

Lite stradale a Rapallo, marocchino minaccia automobilista: denunciato

Carabinieri (foto di repertorio fb)

Ieri a Rapallo i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno identificato e denunciato in stato di libertà per “minaccia aggravata” un marocchino di 35 anni, regolare sul territorio, gravato da pregiudizi di polizia.

Lo straniero, alcuni giorni prima, a seguito di un litigio per motivi inerenti la circolazione stradale con un rapallese 35enne, lo aveva minacciato con una chiave inglese.

 

Un successo il flashmob E(ART)H su Facebook

Ha aderito anche Luciana Bertorelli

SAVONA. Ha ottenuto ieri un notevole successo sui social la bella iniziativa dell’ associazione culturale E(ART)H in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day 2020).
Molti filmati, fotografie, interventi e riflessioni sono giunti in particolare dagli associati ed amici del sodalizio savonese ed altrettanti da quello che riunisce in tutta Italia gli artisti ed i simpatizzanti all’ Arte Real Visuale.

“Cari amici- ha commentato su Facebook Lorenza Ilia Rossi- il flashmob dedicato alla Giornata della Terra organizzato dalla nostra associazione ha avuto un grande successo. Per questo motivo, in qualità di Presidente e quindi anche insieme agli associati Roberto Scarpone (vice presidente), Gianluca Cutrupi(segretario), Luca Damonte, Rosanna La Spesa, Paolo Pastorino, Enzo Sabatini, Marina Sabatini e Luana Lenzi, desidero ringraziare tutti coloro che, attraverso video e fotografie hanno voluto dedicare un po’ del loro tempo alla sensibilizzazione per una maggiore coscienza ambientale. Ci sembrava giusto dedicare almeno una intera giornata alla nostra terra. Con la speranza che anche nel prossimo futuro sempre un maggior numero di persone acquisisca una sensibilità è un rispetto per l’ambiente che sono anche segno di coscienza civile”.

Per coloro che volessero rivedere i video e gli interventi è possibile farlo andando a visitare la pagina Facebook di Lorenza Ilia Rossi.

Per quanto riguarda invece la Real Visual Art, è un movimento artistico i cui fondamenti sono stati proposti nell’autunno del 2014 e formalizzati nel maggio del 2015 da un apposito Manifesto a cui hanno aderito decine di artisti italiani e stranieri. “L’intento- spiega ancora Lorenza Rossi- è quello di creare un campo di mediazione tra natura, tecnologia ed humanitas. La Real Visual Art è il tentativo cosciente, da parte dell’artista, di riappropriarsi della realtà attraverso la ricognizione e la memoria”

Sono proprio la realtà ed il rispetto della natura i principali obiettivi che gli artisti realvisuali cercano ed inseguono, come un leitmotiv, della propria opera. Il Movimento, nato a Savona, ha già prodotto diversi Manifesti, che sono stati pubblicati ed hanno suscitato ampio interesse e discussioni nella critica contemporanea.

Per chi ne volesse sapere di più è sufficiente visitare la pagina Facebook Real Visual Earth Movement che tiene aggiornati i soci ed i simpatizzanti sulle iniziative del sodalizio, oppure mandare un messaggio all’ indirizzo di posta elettronica real.visual.artmovement@gmail.com
CLAUDIO ALMANZI

Ore 14 Villa Scassi | Decedute tre donne, una di 87 e due di 91 anni

Bolzaneto, accoltellamento davanti alla stazione: 55enne al Villa Scassi
Ospedale Villa Scassi a Genova Sampierdarena (foto di repertorio)

La Direzione Medica dell’Ospedale Villa Scassi segnala 3 decessi nelle ultime 24 ore, dalle ore 14 di ieri alle 14 di oggi.

Si tratta di:

Una donna di 87 anni, con comorbidità, deceduta il 22 aprile 2020 nel reparto di Degenza Breve.

Una donna di 91 anni, con comorbidità, deceduta il 22 aprile 2020 nel reparto di Medicina.

Una donna di 91 anni, con comorbidità, deceduta il 23 aprile 2020 nel reparto di PS/Obi.

Il Covid 19 è stato ritenuto concausa dei decessi.

Ore 14, Galliera | Deceduto un 88enne con Covid

Galliera, temporanea sospensione delle visite ai degenti
L'interno dell'ospedale Galliera di Genova (foto d'archivio)

La Direzione Sanitaria dell’E.O. Ospedali Galliera segnala 1 decesso.

Si tratta di un uomo di 88 anni di Genova. Il decesso è avvenuto alle ore 21.20 di eri 22 aprile.

L’88enne era ricoverato presso S.C. Rianimazione, con comorbidità.

Il Covid-19 è stato ritenuto concausa del decesso.

Ore 14 San Martino | Deceduti due genovesi di 81 e 87 anni

Incidente in via Gobetti, scooterista in codice rosso al San Martino
Policlinico San Martino di Genova (foto di repertorio)

La Direzione Sanitaria del Policlinico San Martino segnala 2 decessi nelle ultime 24 ore, anche per infezione da Covid-19.

Si tratta di:

Una paziente nata a Legnago (Verona) e residente a Genova di 81 anni, con il decesso avvenuto presso il reparto di Malattie Infettive.

Di un paziente nato e residente a Genova di 87 anni, deceduto presso il 1° piano del Pronto Soccorso.

Asl 5 Spezia | Oggi nessun decesso, ieri altri due

Ospedale Sant'Andrea alla Spezia (foto d'archivio)

La Direzione sanitaria e la Direzione medica del Presidio ospedaliero di Asl 5 segnalano che, tra le ore 14 del 22 aprile e le ore 14 di oggi, 23 aprile, non si sono registrati decessi di pazienti COVID-19 positivo.

Inoltre, si segnala il decesso di due pazienti, avvenuti nella mattina ieri, 22 aprile, non compresi nell’ultima nota, si tratta di:

Una donna di anni 81, ricoverata in Malattie Infettive presso l’ospedale Sant’Andrea della Spezia, residente nel comune della Spezia.

Un uomo di anni 70, ricoverato in Malattie Infettive presso l’ospedale Sant’Andrea della Spezia, residente nel comune della Spezia.

Ore 14, Asl 2 Savona | Cinque donne decedute tra gli 80 e i 92 anni

Barca affonda al largo di Savona: gravissimo un diportista
Ospedale San Paolo di Savona (foto d'archivio)

L’Asl2 Savona segnala cinque decessi avvenuti nelle ultime 24 ore, dalle ore 14 di ieri alle 14 di oggi.

In particolare.

La Direzione Medica del Presidio di Levante – ASL 2 segnala 2 decessi:

Una donna di 80 anni e una donna di 92 anni entrambe della Provincia di Savona

La Direzione Medica del Presidio di Ponente – ASL 2  segnala 3 decessi:

Una donna di 92 anni, una donna di 89 anni e una donna di 69 anni, tutte della Provincia di Savona.