“Il centrosinistra non solo ha fatto perdere a Genova un finanziamento già stanziato di 398 milioni di euro per realizzare lo Skymetro, ma ora a causa della gestione approssimativa della giunta Salis il Comune dovrà restituire al Governo più di 32 milioni di euro.
La sinistra gioca coi numeri sulla pelle dei genovesi e la prova è tutta nei rendiconti che il Comune di Genova ha già inviato al ministero delle Finanze”.
Lo ha dichiarato oggi la capogruppo della Lega in consiglio comunale Paola Bordilli, commentando l’esito dell’incontro a Roma tra il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e la sindaca di Genova Silvia Salis sul progetto dello Skymetro per collegare la Val Bisagno con il Centro città.
“Per realizzare lo Skymetro a Genova,
– hanno precisato dalla Lega – sono stati assegnati 398 milioni di cui 39,8 milioni di euro trasferiti al Comune a titolo di anticipazione.
Al momento, il Comune di Genova ha speso e rendicontato circa 4 milioni, a cui, se la giunta Salis non intende proseguire con l’investimento, si aggiungeranno circa 3 milioni di euro di penali per la risoluzione di contratti già sottoscritti.
Alla luce del ripensamendo, Genova non riceverà più i 398 milioni di euro e non saranno avanzate pretese sulle risorse già spese e rendicontate, come impone la legge. Genova sarà però tenuta alla restituzione di circa 32 milioni di euro”.
Rosso: il ‘No’ Skymetro di Salis costa a Genova 3 milioni. Più altri 32 milioni