Home Spettacolo Spettacolo Genova

Louisiana Jazz Club Genova: stasera riparte la stagione con l’Empty-ty Trio

Louisiana Jazz Club Genova: stasera riparte la stagione con l’Empty-ty Trio
Rudy Cervetto

Questa sera, venerdì 12 settembre alle ore 21:30, riapre il Louisiana Jazz Club di Genova, il club jazz più antico d’Italia tuttora in attività. La riapertura segna l’inizio della sua 62ª stagione, con un concerto inaugurale che promette di fondere rispetto per la tradizione e ricerca contemporanea.

Empty-ty Trio: tradizione, talento e nuove prospettive

Ad aprire la stagione sarà l’Empty-ty Trio, composto dal pianista genovese Tommaso Perazzo, che vive e lavora da qualche anno a New York, dal contrabbassista Dino Cerruti, noto per la sua versatilità, e dal batterista Rodolfo Cervetto, figura di riferimento nella scena musicale ligure. Il trio ha già pubblicato l’album Empty-ty, che dimostra un’elevata qualità artistica e un’identità sonora forte.

Il concerto si articola in due parti: un primo set dedicato a reinterpretazioni dei grandi maestri del piano trio nel jazz, seguita da composizioni originali che traducono l’ascolto del passato in una voce nuova e personale.

Louisiana: una storia che vive dal 1964

Fondato nel settembre del 1964 da Fausto Rossi e Carlo Besta, il Louisiana Jazz Club nacque come luogo di aggregazione per musicisti e appassionati di jazz. Nel tempo ha cambiato sede varie volte — via Galata, Palazzo Ducale, Teatro dei Mutilati — fino a stabilirsi definitivamente dal 1998 nei locali di via San Sebastiano 36R nel centro storico di Genova.

Nel suo lungo percorso ha ospitato nomi internazionali come Chet Baker, Lee Konitz, Elvin Jones e molti altri, diventando una scuola per giovani musicisti e un punto fermo nella vita culturale genovese.

Oltre il jazz: una programmazione più ampia e inclusiva

Pur mantenendo il cuore jazzistico, il Louisiana negli anni ha ampliato i propri orizzonti stilistici includendo blues, funk, soul, e anche incursioni in ska e reggae. Questo ha permesso al club non solo di preservare la propria identità, ma anche di intercettare un pubblico più giovane e variegato.

Le serate live si tengono principalmente il venerdì e il sabato, con eventi anche al giovedì e alla domenica, a conferma di una forte vitalità e di un’offerta culturale continua.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube