Home Sport Sport Genova

Lega Navale Chiavari e Lavagna: nuovo direttivo tra esperienza e giovani leve

Lega Navale Chiavari e Lavagna: nuovo direttivo tra esperienza e giovani leve
Il nuovo Direttivo

Umberto Verna torna alla presidenza

La Sezione di Chiavari e Lavagna della Lega Navale Italiana ha rinnovato il proprio consiglio direttivo, puntando su un mix di esperienza e giovani leve. Alla guida torna Umberto Verna, già presidente dal 2013 al 2019, affiancato dal vicepresidente Cesare Covini, ingegnere elettronico e appassionato di sport acquatici, dal segretario Fausto Ladavas, ex nuotatore e sub, e da Giorgio Costa, figura di riferimento tra gli ormeggiatori di Marina Chiavari.

Le nuove nomine e i ruoli chiave

Entrano nel direttivo anche la velista paralimpica Eleonora Ferroni, dirigente della segreteria dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dell’Università di Genova, come tesoriere, e Aldo Perfler, ex insegnante di educazione fisica ed esperto di sport d’acqua, come consigliere agli sport. A completare la squadra Olga Melillo, coordinatrice delle attività sociali, Marco Rustici, incaricato di avvicinare i giovani all’uso delle barche sociali, e Simona Nicolini, storica istruttrice di canottaggio della sezione.

Giovani in prima linea per il ricambio generazionale

Il neo presidente Verna ha evidenziato la vera novità di questo mandato: i “consiglieri in panchina”, giovani pronti a subentrare e portare nuove idee. Tra loro Alessandro Delucchi (22 anni) per la vela, Marco Gandolfo (20 anni) per il canottaggio, e Simone Panzeri (18 anni) per le attività inclusive e sociali. Una scelta mirata a garantire il ricambio generazionale e a pianificare il futuro della sezione.

Il programma per il triennio 2025-2028

Per i prossimi tre anni, la Lega Navale di Chiavari e Lavagna punta ad ampliare la partecipazione dei soci sia in sede sia alle attività in mare, a sviluppare le discipline sportive e non agonistiche legate a voga e vela, e a creare occasioni di coinvolgimento su temi sociali, ambientali e di inclusione. Centrale anche la valorizzazione del volontariato e dello spirito associativo, in linea con i valori storici della Lega Navale Italiana. Confermato inoltre il sostegno alle iniziative legate al mare promosse dall’amministrazione comunale, dai cittadini e dalle realtà sportive e del terzo settore.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube