Home Sport Sport Genova

Genova, torna il Red Bull Cerro Abajo: adrenalina e spettacolo per l’unica tappa europea

Torna Red Bull Cerro Abajo a Genova: adrenalina e spettacolo per l’unica tappa europea

L’urban downhill torna a Genova: dal Monte Peralto al Largo della Zecca

Domenica 24 agosto 2025 Genova si trasforma nel cuore pulsante dell’urban downhill mondiale con il Red Bull Cerro Abajo, la competizione più estrema e spettacolare del settore. I rider partiranno dal Monte Peralto per lanciarsi a tutta velocità lungo 2,2 chilometri di percorso che si snodano tra creuze e caruggi, affrontando curve strettissime, salti, ostacoli artificiali e 279 metri di dislivello. Una sfida che unisce show, tecnica e coraggio, incastonata nello scenario unico del centro storico e dei panorami cittadini.

Genova unica tappa europea fino al 2027

Dopo il debutto del 2024, la città ligure conferma il suo ruolo di capitale europea dell’urban downhill. Grazie all’accordo con Red Bull Italia, Genova sarà infatti l’unica tappa europea del circuito fino al 2027, garantendo così quattro anni di spettacolo, visibilità internazionale e promozione del territorio. Un’opportunità che consolida la vocazione del capoluogo ligure a ospitare grandi eventi sportivi capaci di valorizzare il patrimonio architettonico e paesaggistico.

Le dichiarazioni delle istituzioni

La sindaca di Genova Silvia Salis ha sottolineato l’orgoglio della città nell’accogliere nuovamente l’evento: «Parliamo della competizione di urban downhill più spettacolare al mondo, che trova nei nostri caruggi e nelle creuze un palcoscenico irripetibile. Genova diventa un punto di riferimento per i grandi eventi sportivi globali».
Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha ricordato come Red Bull Cerro Abajo rappresenti «uno degli appuntamenti di punta di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, un evento che rafforza il legame tra sport, turismo e promozione del territorio».
Anche Red Bull Italia ha confermato la portata internazionale della manifestazione: «Dopo oltre 35.000 spettatori nel 2024 e milioni di visualizzazioni globali, siamo orgogliosi di riportare a Genova questo spettacolo unico», ha dichiarato Roberto Giugliano, Marketing Manager.

Il percorso: uno scenario unico tra storia e adrenalina

Il tracciato parte dal Monte Peralto, presso la stazione della funicolare del Righi, attraversa le Mura Nuove del XVII secolo e la creuza di Salita Superiore San Simone, per poi affrontare la salita Emanuele Cavallo con le sue pendenze estreme. Dopo un passaggio panoramico dalla Spianata Castelletto e un tratto su corso Carbonara, i rider taglieranno il traguardo in largo della Zecca. Un percorso che intreccia storia e spettacolo, capace di esaltare tecnica e coraggio degli atleti.

I rider più attesi

Tra i protagonisti della line-up internazionale torna il campione in carica Tomas Slavik, pronto a difendere la vittoria conquistata nel 2024. A sfidarlo ci saranno nomi come Sebastián Holguin, Pedro Ferreira, Pedro Burns e Brook MacDonald. Grande attesa anche per gli italiani, con Hannes Alber, Lucas Vega e Francesco Colombo, che oltre a competere sul percorso è diventato una voce di riferimento per gli appassionati grazie al suo canale YouTube.

Il programma: tre giorni di show tra Porto Antico e caruggi

L’evento inizia venerdì 22 agosto con l’apertura del Red Bull Village al Porto Antico e un bike-show serale. Sabato 23 spazio alle prove libere, alla presentazione degli atleti e al momento autografi. Domenica 24 agosto sarà la giornata decisiva: qualificazioni dalle 14.00 e finali dalle 16.00 alle 18.00, prima della cerimonia di premiazione in largo della Zecca. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico.

I punti migliori per godersi lo spettacolo

Gli spettatori potranno seguire la gara da diverse aree strategiche del percorso, tra cui il Pratone e la Big Jump Area in via Chiodo, la Cavallo Area, la Costa Road Gap, Castelletto in piazza Goffredo Villa, corso Carbonara e l’arrivo in largo della Zecca. Un’occasione unica per vivere da vicino l’adrenalina dell’urban downhill in uno scenario urbano irripetibile.

Genova capitale dell’urban downhill

Red Bull Cerro Abajo conferma Genova come palcoscenico internazionale dello sport estremo, trasformando la città in un laboratorio a cielo aperto dove spettacolo, storia e adrenalina si incontrano. Con la sua atmosfera unica, la Superba si prepara a regalare tre giorni indimenticabili agli appassionati di ciclismo e ai visitatori da tutto il mondo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery