Segnalazioni dai cittadini e controlli mirati
Una nuova operazione di contrasto allo spaccio di droga è stata condotta dalla Polizia di Genova nel cuore del centro storico. Gli agenti dell’U.P.G.S.P. sono intervenuti dopo una segnalazione ricevuta tramite l’app YouPol, che indicava la possibile presenza di attività illecite in alcune strutture ricettive della zona di via Prè.
Durante il controllo, gli agenti hanno identificato un 38enne senegalese, già noto alle forze dell’ordine, che soggiornava in una stanza dell’albergo. Al momento dell’intervento, l’uomo ha tentato di ostacolare l’accesso alla camera, facendo insospettire gli operatori. La perquisizione ha portato al rinvenimento di 8 grammi di cocaina suddivisi in dosi, materiale per il confezionamento, due cellulari, 130 euro in contanti e un’agendina con appunti collegati a un’attività di spaccio. L’uomo è stato denunciato e la sostanza sequestrata.
Giovane fermato con dosi di cannabis
Nel pomeriggio, un secondo intervento ha visto protagonisti gli agenti delle volanti in via Giacometti. Qui è stato fermato un 18enne tunisino, che ha mostrato subito atteggiamenti di resistenza e nervosismo. La successiva perquisizione ha permesso di scoprire, nascosti in un pacchetto di sigarette, 7 grammi di cannabis già suddivisi in dosi. Il giovane è stato portato in Questura e denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Coinvolto un 33enne per favoreggiamento
Dagli accertamenti in Questura è emerso che il 18enne aveva dichiarato di risiedere presso l’abitazione di un 33enne marocchino. Gli agenti hanno verificato la situazione, scoprendo che il giovane non aveva mai effettivamente abitato lì. Il 33enne, intestatario del contratto d’affitto, è stato quindi denunciato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
La lotta allo spaccio nel centro storico di Genova
Con queste tre denunce, la Polizia di Genova conferma l’impegno costante nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e nella vigilanza sul centro storico, anche grazie alle segnalazioni dei cittadini tramite l’app YouPol.
Resta ferma la presunzione di innocenza per tutti gli indagati fino a eventuale sentenza definitiva.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube