Home Economia Economia Italia

Estate boom per gli aeroporti italiani: 93 milioni di passeggeri

Estate boom per gli aeroporti italiani: 93 milioni di passeggeri
L'aeroporto di Orio al Serio

Più 2,8% rispetto al 2024 in 4 mesi

Se la stagione autunnale mostra una natura ingiallita e le foglie che cadono, un report di Assaeroporti ci riporta all’estate. Non come clima ma per quanto riguarda il traffico aeroportuale italiano che, tra giugno e settembre, ha registrato quello che la nota Assaeroporti definisce “boom di passeggeri”.

Ad affermarlo sono i numeri: 93 milioni di passeggeri nei quattro mesi con incremento del 2,8% rispetto al 2024. Quasi la metà dei 180 milioni passati negli scali aerei nostrani da gennaio a settembre, anche qui in aumento rispetto all’anno scorso, del 4,7%.

Nel 2025 i passeggeri domestici sono stati 56 milioni, in sostanziale parità con l’anno prima, mentre quelli su voli internazionali hanno fatto un balzo in avanti attestandosi a 121 milioni con aumento deciso sul passato pari al 7,1%.
Di questi 80 milioni, quindi due terzi, hanno volato da e per Paesi Ue, mentre il restante ha destinazioni extra europee. 

Tornando all’estate scorsa da registrare l’aumento voli e passeggeri negli internazionali che raggiunge il 69% del mercato contro il 67 del 2024.
Luglio e agosto sono stati i mesi estivi a maggior tasso di traffico nei nostri aeroporti, rispettivamente con 23,8 e 24,4 milioni di passeggeri in transito negli scali nazionali, seguiti da settembre con 22 milioni. Ed a settembre l’aumento riguarda pure i movimenti aerei che hanno incrementato del 2%.

In tutto ciò la crescita riguarda pure i cargo che, a settembre, salgono rispetto allo stesso mese 2024 del 6,1%.

A fare la parte del leone nel cargo Milano Malpensa e Roma Fiumicino, che crescono, rispettivamente, del 7,7% e del 7,1%. Nei primi nove mesi 2025 raggiungono una quota di mercato rispettivamente del 62% e al 23% delle merci avio. Dino Frambati

Sull’argomento del volo dello stesso autore

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube