“Il presidente di Regione Liguria Marco Bucci ha rilasciato affermazioni gravissime. L’emergenza nei Pronto Soccorso non può essere ridotta a ‘picchi che poi rientrano’. E certamente non si tratta di un’emergenza risolvibile usando il medico di Medicina generale o rivolgendosi alle Case di comunità.
Su quest’ultima uscita, peraltro, ricordiamo al presidente Bucci che le tanto sbandierate Case di comunità sono in realtà delle cattedrali nel deserto. Semplicemente perché sono vuote.
È davvero desolante assistere allo sperpero dei soldi del Pnrr così faticosamente portato in Italia dal presidente Giuseppe Conte.
Ed è desolante, soprattutto di fronte ai Pronto soccorso intasati, sentire Bucci darsi un 8 o un 9 dopo un anno di pessima gestione della cosa pubblica. A voler essere generosi, potremmo dargli uno zero. E saremmo fin troppo buoni, perché a voler essere giusti, a quell’8 o 9 dovremmo anteporre un meno”.
Lo ha dichiarato ieri il capogruppo regionale del M5S Stefano Giordano.
“Ricordiamo a Bucci – ha aggiunto Giordano – che i Pronto soccorso sono una cartina tornasole della medicina territoriale. Nella disperazione di visite prenotate a 100 chilometri di distanza o a 500 giorni, spesso per chi è allo stremo e continua a non ricevere risposte adeguate, i Pronto soccorso restano l’unica risorsa in grado di darle.
Rammentiamo inoltre, per l’ennesima volta, che le aree di emergenza non sono sicure. Se la loro capienza è di 50 barelle, come fanno a essere sicure se poi raggiungono o superano quota 100? Noi abbiamo proposto un Pdl sulla risoluzione di almeno questa emergenza, ma evidentemente privatizzare è meglio che curare.
Basta frottole, basta gioco delle tre carte. I cittadini meritano risposte immediate e credibili, assunzioni stabili e investimenti reali nella medicina territoriale. Con la propaganda e le autocelebrazioni senza riscontri concreti, la sanità pubblica è destinata a morire. Ma forse è proprio questo il disegno della destra: soffocare il servizio sanitario nazionale per favorire il privato”.
 
	 
	