Home Cronaca Cronaca Genova

Controlli nei caruggi: quadricicli elettrici per i Carabinieri

Centro storico di Genova: nuovo quadriciclo elettrico per i Carabinieri

I carabinieri abbracciano la sostenibilità ambientale con l’arrivo di due quadricicli elettrici per il Comando Provinciale di Genova, uno assegnato alla Compagnia Carabinieri di Santa Margherita Ligure e l’altro alla Compagnia Carabinieri di Genova Centro.

La scelta di adottare mezzi elettrici, ideali per le perlustrazioni in zone ad alta densità pedonale, sottolinea l’impegno dell’Arma dei Carabinieri verso un’avanguardia green, con particolare attenzione nel limitare l’utilizzo di mezzi a motore termico per ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico: una priorità sempre più centrale per le istituzioni pubbliche.

L’impiego di questo nuovo mezzo sarà principalmente finalizzato a garantire la sicurezza in una zona della città che ha una particolare conformazione, quella dei caruggi del Centro storico stretti e tortuosi e nei paesi con particolari caratteristiche urbane come ad esempio Portofino.

Il mezzo possiede caratteristiche tecniche all’avanguardia e si conferma, in determinate zone, la soluzione ideale raccogliendo nello stesso veicolo tecnologia, efficienza e rispetto dell’ambiente.

Grazie alle dimensioni ridotte, all’agilità e all’autonomia (100km), questi veicoli a zero emissioni, ben si prestano alle predette esigenze, agevolando il controllo del territorio a supporto delle pattuglie appiedate, rappresentano un’evoluzione sostenibile per la mobilità urbana e sono ideali per operare in contesti dove i mezzi tradizionali possono essere meno pratici.