Home Spettacolo Spettacolo Genova

CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa

CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa Sabato 23 ore 21 Villa Borzino Busalla
CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa Sabato 23 ore 21 Villa Borzino Busalla

CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa Sabato 23 ore 21 Villa Borzino Busalla

CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa

Presentazione del CD “MENTORS” (Da Vinci Classics)

Disponibile online in supporto fisico e digitale

Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che, come ogni anno, esplora musiche e arti diverse e si sviluppa in alcuni dei luoghi più belli della regione.

Il prossimo appuntamento è con “MENTORS” sabato 23 agosto alle ore 21 ospitato dalla splendida Villa Borzino di Busalla in Via XXV Aprile 17.

Un concerto classico per clarinetto e pianoforte con protagoniste Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa che per l’occasione presenteranno il loro nuovo progetto musicale da cui prende il nome l’evento.

Con un programma che attinge in parte al CD dedicato a compositori come Brahms, Reger e Schumann, le due musiciste si affidano alle emozioni profonde e con loro ripercorriamo l’evoluzione del Romanticismo, la riaffermazione delle forme classiche e la graduale affermazione di idee moderniste che avrebbero plasmato il corso della musica occidentale. Un intreccio di sentimenti evocati dal suono.

Evento organizzato da Associazione Musicamica con la direzione artistica di Giovanna Savino. Con il contributo di Regione Liguria e di Città Metropolitana di Genova. In collaborazione con il Comune di Busalla.

Maggiori informazioni:

INGRESSO A OFFERTA LIBERA in favore di Musicamica. Gradita la prenotazione tramite ass.musicamica.ge@gmail.com o 3396531632. Approfondimenti su www.giovannasavino.it.

A fine concerto seguirà un BRINDISI

……

MENTORS edito da Da Vinci Classics (dove trovare il CD online) —>

Supporto fisico https://is.gd/rJukws —— supporto digitale https://is.gd/9dXHDN

CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa
CONCERTO PER PIANOFORTE E CLARINETTO MENTORS con Gaia Gaibazzi e Clarissa Carafa

BREVI BIO

GAIA GAIBAZZI – clarinetto:

dopo aver ottenuto il diploma con il massimo dei voti nel 2015 a Genova, si laurea nel 2017 nel

Master Music Performance e nel 2019 nel Master in Music Pedagogy presso la Zürcher Hochschule

der Künste di Zurigo. Attualmente si sta perfezionando con il Maestro Calogero Palermo.

La sua attività concertistica l’ha portata ad esibirsi in teatri di tutta Europa (Philarmonie de Paris,

Victoria Hall, Tonhalle Zurich, Teatro alla Scala Milano, Philarmonie Luxembourg, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro San Carlo Napoli, Casa da Musica, Teatro Carlo Felice e Teatro Sociale di Como) come solista e come membro di varie orchestre (Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Giraud Ensemble, con cui ha appena registrato un CD per la SONY Classics) e direttori dell’importanza di Riccardo Muti, Wayne Marshall, Dennis Russel Davies, Pierre-Andrè Valade, Zsolt Nagy. Dal 2019 è sostenuta dall’Associazione culturale Musica con le Ali.

Ha vinto tre primi premi nella Contemporary Music Competition della ZHdK e il concorso

Klang&Gloria.

Gaia è anche attiva nella musica da camera e ha la possibilità di suonare in festival e stagioni musicali importanti (Geelvinck Fortepiano Festival, Concerti di Primavera-GOG, Lerici Music Festival, Malta Music Festival, Festival Mito Milano, Lange Nacht der Musik Zürich, Tage für Neue Musik Zürich, Prèlude Konzert Tonhalle Zürich, Alexander Arutiunian International Wind Festival, FIMU e Festival Fiati a Novara). Ha al suo attivo numerose collaborazioni e registrazioni di musica contemporanea e da film con diversi compositori di Zurigo.

www.gaiagaibazzi.com

 

CLARISSA CARAFA – pianoforte:

si è formata sotto la guida di Gianluigi Bruera e Marco Vincenzi, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio “N. Paganini” di Genova, ottenendo in seguito il Diploma di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Andrea Lucchesini e successivamente il Master of Arts Performance presso la Hochschule fur Musik di Basilea, in Svizzera, nella classe di Filippo Gamba.

Sta attualmente terminando il corso di perfezionamento in duo pianistico con il pianista e accordatore di pianoforti Michele Carraro presso la Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Bruno Canino. Ha frequentato numerose masterclass, tra cui quelle di Alexander Romanovsky, Benedetto Lupo, Philip Martin, Roland Proll, Piernarciso Masi, Klaus Kaufmann.

Ha vinto vari premi in concorsi nazionali ed internazionali, quali il Concorso Pianistico Internazionale di Moncalieri, il Concorso Internazionale “Marcello Pontillo” di Firenze, il Concorso Pianistico Nazionale “Mario Fiorentini” di La Spezia.

Ha tenuto concerti per prestigiose stagioni musicali come il Festival dei Due Mondi di Spoleto, le Sale Apollinee e del Teatro La Fenice di Venezia, il Ridotto dei Palchi “A. Toscanini” del Teatro Alla Scala di Milano, il Palazzo Ducale di Genova, la Palazzina Liberty di Milano, la Sala Piatti di Bergamo, la Sala Bianca di Palazzo Pitti di Firenze, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro del Casinò di Sanremo, il Teatro Alfieri di Asti, la Bonsendorfer Saal del Mozarteum di Salisburgo (Austria), la Klosterkirche Dornach (Svizzera) e la Neuer Saal della Hochschule di Basilea (Svizzera), collaborando anche con importanti orchestre sinfoniche nazionali quali l’Orchestra dell’Opera Carlo Felice di Genova, l’Orchestra Sinfonica di Asti e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo come solista, sotto la direzione di Antonio Tappero, Silvano Pasini, Claude Villaret.

Ha collaborato e collabora come pianista accompagnatrice con numerosi musicisti di fama internazionale come Marta Tortia e Francesca Dego, ed è stata accompagnatrice ufficiale delle fasi semifinali del Premio Paganini 2021 presso il Teatro Carlo Felice di Genova. È una musicista patrocinata dall’Associazione Musica con le Ali.

 

ASSOCIAZIONE MUSICAMICA:

associazione musicale non a scopo di lucro. Nasce nel 2004 a Genova con l’obiettivo di divulgare la cultura musicale soprattutto tra i giovani. Organizza manifestazioni, concerti ed eventi culturali promuovendo ogni forma d’arte.

Ha ideato rassegne e concorsi che da anni hanno valorizzato il territorio e offerto musica di qualità attraverso professionisti di rilievo internazionale, locali e promesse. Aperta sempre a nuove iniziative intraprende collaborazioni con Comuni, associazioni, enti e chiunque possa con lei fare rete per ampliare la sua idea di musica come cultura, storia, bellezza, crescita personale e condivisione. Nel 2009, con la vincita del bando indetto dal Comune di Santa Margherita Ligure per la presentazione “DEL MIGLIOR PROGETTO MUSICALE”, inizia la collaborazione con lo stesso Comune e la Società Progetto di Villa Durazzo con la nascita dei Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale e SANTA FESTIVAL, SANTA FESTIVAL WINTER, SANTA FESTIVAL SPRING: rassegne  di Concerti di classica, lirica, Jazz che raggiungono la cinquantina di rappresentazioni l’anno (oggi alla XVI edizione).

I CORSI DI PERFEZIONAMENTO, attivi tutto l’anno, hanno portato a Santa Margherita un incremento artistico musicale altissimo con il coinvolgimento di musicisti di chiara fama, seguiti da giovani studenti provenienti da molti paesi del mondo. Dalla volontà di coinvolgere sempre di più i giovani, nel 1998 nasce IL CORSO ESTIVO DI MUSICA PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE E LICEI AD INDIRIZZO MUSICALE, ora alla VII edizione. Il Corso ha lo scopo di sensibilizzare i giovani musicisti allo studio della musica, ma soprattutto attraverso la musica d’insieme promuovere la socializzazione.

Si tratta di studio e vacanza al mare dove tutti i ragazzi condividono lo stesso progetto, ricco di eventi musicali. Nel 2024, a Genova Busalla presso la Sala Della Musica di VILLA BORZINO nasce il Concorso Internazionale di Musica Città di Busalla “SONO-SPAZIO”, aperto ai giovani talenti provenienti da tutto il mondo. Oggi alla II edizione vanta la partecipazione di numerosi studenti di altissimo livello. I vincitori, oltre a ricevere una borsa di studio, vengono inseriti nell’attività concertistica di Musicamica Liguria Festival. Le borse di studio sono sponsorizzate da Città Metropolitana di Genova e Coop Liguria.

ass.musicamica.ge@gmail.com – www.giovannasavino.it

GIOVANNA SAVINO: flautista genovese, vincitrice di concorsi nazionali e internazionali, fondatrice e Direttrice di Associazione Musicamica attiva nell’ambito di organizzazione eventi musicali, culturali e concorsi, docente di flauto. Continua la sua attività concertistica. www.giovannasavino.it