Nuove risorse per far fronte agli affitti non pagati
La Regione Liguria ha approvato un nuovo stanziamento da 300mila euro per aiutare gli inquilini di edilizia residenziale pubblica e sociale in difficoltà con il pagamento degli affitti. La somma, derivante dall’assestamento di bilancio, si aggiunge ai 300mila euro già erogati a febbraio, portando così il fondo complessivo a 600mila euro.
Le quattro Arte territoriali coinvolte
I fondi saranno distribuiti alle quattro Arte territoriali – Imperia, Savona, Genova e La Spezia – con l’obiettivo di supportare gli assegnatari che non riescono a pagare il canone di locazione e i servizi accessori. La morosità incolpevole può derivare da situazioni come disoccupazione, malattia o altre cause valutate caso per caso da un’apposita commissione interna.
Le dichiarazioni dell’assessore Marco Scajola
«Si tratta di ulteriori risorse importanti e attese – ha dichiarato Marco Scajola, assessore regionale alle Politiche abitative –. Questo provvedimento, proposto a febbraio e completato grazie anche a un contributo dell’opposizione in Consiglio regionale, ci consente di sostenere chi ha perso il lavoro o ha subito eventi gravi e non riesce a far fronte alle spese di locazione. Oltre ai cantieri aperti per l’edilizia popolare e ai servizi degli sportelli informativi presenti in tutta la Liguria, proseguiamo nelle buone pratiche per aiutare chi ha più bisogno».
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube