Allerta gialla dalle 10 alle 18 per le zone C ed E
ARPAL ha emesso un’allerta gialla per temporali valida dalle ore 10:00 alle 18:00 di sabato 26 luglio sulle zone C ed E della Liguria, ovvero sul settore di Levante. L’avviso riguarda in particolare le province di Genova orientale, La Spezia e l’entroterra appenninico di Levante.
Rischio temporali più contenuto sul Ponente e centro regione
Per il resto della regione, ovvero le zone A, B e D, la Protezione Civile regionale segnala una bassa probabilità di fenomeni temporaleschi forti, sebbene non si escludano episodi isolati di instabilità anche nel savonese e nell’entroterra genovese.
Correnti umide e instabili in arrivo dall’Atlantico
La situazione meteorologica è determinata dall’avanzare di una saccatura atlantica, che si sta lentamente spostando verso il Mediterraneo, favorendo l’afflusso di correnti umide e instabili sulla Liguria. Oggi, venerdì 25 luglio, le piogge si stanno concentrando sul Ponente ligure, dove si segnalano temporali sparsi di forte intensità, come quello che nella mattinata ha scaricato 48,2 mm di pioggia in un’ora a Lavagnola (SV).
Sabato instabilità diffusa, poi tregua temporanea domenica
Per domani, sabato 26 luglio, si attende instabilità diffusa sul Levante, con piogge anche intense accompagnate da raffiche di vento e grandine di piccola o media dimensione. Domenica 27 luglio è prevista una breve tregua sul fronte delle precipitazioni, ma già dalla notte tra domenica e lunedì potrebbero comparire i primi segnali di un nuovo peggioramento atteso per lunedì 28 luglio.
La suddivisione in zone del territorio regionale
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube