Home Politica Politica Genova

Approvato bilancio regionale. Bucci: manovra da 174 milioni, attenzione ai più deboli

Governatore ligure Marco Bucci in consiglio regionale (foto d'archivio)

Con 18 voti favorevoli della maggioranza e 12 contrari dell’opposizione, la scorsa notte il consiglio regionale della Liguria ha approvato il Disegno di legge 76 sull’assestamento di bilancio.

Il provvedimento, da 174 milioni di euro, introduce una serie di misure che spaziano dal fisco alla sanità, dalla formazione al sostegno per imprese e territori.

Fisco e sanità Tra le novità principali, la detrazione Irpef per l’anno d’imposta 2025: 45 euro per ciascun figlio a carico (50 in caso di disabilità) per i nuclei con reddito sotto i 28mila euro.

Inoltre, eventuali fondi non utilizzati derivanti dalla manovra fiscale per il triennio 2025-2027 saranno destinati al servizio sanitario regionale.

Casa, trasporti, diga e carburanti Arte restituirà alla Regione, in dieci anni, i 5 milioni anticipati per coprire l’Iva legata ai lavori effettuati con il Superbonus. Per il Tpl è previsto l’aumento fino al 100% degli anticipi dei fondi statali destinati a rinnovare bus e treni regionali.

Si adegua anche la normativa sulla nuova diga foranea di Genova alle nuove disposizioni statali, riconoscendo al commissario per il viadotto Morandi il coordinamento dei lavori.

Prevista infine la ricollocazione degli impianti di carburanti nelle fasce fluviali, se compatibili con la sicurezza idraulica.

Formazione e sostegno all’economia La legge aggiorna i principi della normativa sulla formazione professionale, che dovrà rispondere meglio al mercato del lavoro e favorire l’accesso ai soggetti più fragili.

Tre milioni a fondo perduto, provenienti dal fondo strategico regionale, andranno agli alberghi di piccole e medie dimensioni, mentre nuove risorse sosterranno le attività commerciali dei piccoli Comuni dell’entroterra.

Altri provvedimenti le risorse non usate nel 2023 per l’efficientamento energetico del patrimonio pubblico saranno destinate alla progettazione di nuovi investimenti. Eliminato l’obbligo del bianco per le divise degli operatori alimentari.

Approvata anche la possibilità per la giunta di nominare commissari per ospedali e grandi opere.

La Regione Liguria riassume competenze su concessioni demaniali per pesca e acquacoltura.

“La Regione Liguria vara una manovra del valore complessivo di oltre 174 milioni di euro che si vanno ad aggiungere a quelli già stanziati col bilancio di previsione del 2025 e la prima legge di variazione, una manovra che si caratterizza per un’attenzione agli aspetti sociali e alle fasce più deboli: con un focus particolare sul fondo affitti, sullo sport e la cultura. Si tratta di un assestamento mirante ad adeguare le entrate e le spese di natura vincolata alle effettive assegnazioni e a effettuare alcune rimodulazioni alla spesa discrezionale” ha commentato il governatore ligure Marco Bucci.