Ordinanza del Sindaco e provvedimenti straordinari
In seguito all’allerta meteo arancione proclamata da Arpal per mercoledì 20 agosto, dalle 7.00 alle 18.00, il Sindaco di Santa Margherita Ligure ha firmato un’ordinanza di protezione civile che introduce una serie di misure straordinarie per tutelare la popolazione. Le disposizioni coinvolgono scuole, uffici pubblici, impianti sportivi e attività commerciali.
Scuole, biblioteche e centri civici chiusi
Tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse per l’intera giornata. Stesso provvedimento per il centro diurno, la biblioteca comunale, il centro di aggregazione giovanile e il Diurno di via Solimano 26, che sospenderanno le loro attività fino alla conclusione dello stato di allerta.
Stop a manifestazioni ed eventi pubblici
Per ragioni di sicurezza, saranno sospese tutte le manifestazioni sportive e gli spettacoli su area pubblica o in locali aperti al pubblico. L’ordinanza comunale dispone inoltre la chiusura dei parchi, dei giardini comunali e delle strutture cimiteriali, a tutela dei cittadini.
Mercati e uffici chiusi durante l’allerta
La misura prevede anche la chiusura della biglietteria AMT e degli uffici IAT in Piazza Vittorio Veneto, così come di tutti gli impianti sportivi comunali e del minigolf di corso Rainusso. Anche fiere e mercati sono sospesi fino al termine dell’allerta arancione.
Viabilità e divieti di sosta
Per garantire la sicurezza e il transito dei mezzi di soccorso, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via XXV Aprile, dal civico 26A fino all’intersezione con Largo Giusti.
Raccomandazioni ai cittadini e gestione rifiuti
Il Comune ricorda che, in caso di allerta gialla o arancione, l’esposizione dei rifiuti deve avvenire solo se strettamente necessario, mentre in caso di allerta rossa è vietata e sanzionata. L’amministrazione raccomanda inoltre di seguire con attenzione le misure di autoprotezione, come evitare locali a piano strada o seminterrati, non sostare su passerelle e ponti, predisporre paratie a protezione degli ingressi e limitare al minimo gli spostamenti.
Centro Operativo Comunale attivo per l’emergenza
Per tutta la durata dell’allerta, presso la sede municipale resterà attivo il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), incaricato di coordinare i servizi di soccorso e assistenza alla popolazione. I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti ufficiali tramite il sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria, i pannelli luminosi cittadini e i canali informativi istituzionali.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube