Arnasco. Cavaliere della Repubblica Italiana, Sindaco di Arnasco, Vice segretario dell’Associazione Europea degli insegnanti ed ora anche Cavaliere dell’Ordine dei Bretvins: si tratta del professor Alfredino Gallizia che ha aggiunto questo prestigioso riconoscimento a quelli precedenti oltre ad una carriera scolastica di assoluto valore. La cerimonia di investitura si è svolta in Comune ad Arnasco alla presenza del cerimoniere Jacopo Marchisio, del Balivo Andrea Bruzzone e di altri 12 Cavalieri des Chevaliers Bretvins. Insieme all’ ex sindaco di Garlenda ha ricevuto il riconoscimento anche un grande campione dello sport, una stella del Basket italiano: Carlo Caglieris, tre volte campione italiano con la Virtus Bologna, campione europeo con l’Italia nel 1983 e campione del mondo ai Mondiali militari del 1972. La giornata dedicata alle due investiture ha previsto anche le visite del Battistero e dei Musei Diocesano e Sommariva ad Albenga. Il pranzo di Gala è stato allestito nella Sala della Cooperativa Olivicola di Arnasco. Gallizia è stato sindaco di Arnasco per oltre 10 anni, ha ricoperto per oltre vent’anni vari incarichi politici, è stato responsabile di importanti progetti educativi internazionali, dirigente del’AEDE (Association Européenne des Enseignants), per oltre 30 anni docente di Lingua Inglese nelle scuole della nostra provincia. Sempre impegnato anche nel sociale è stato uno dei fondatori dell’ Associazione Amici dell’ Olivo e sostenitore delle molteplici attività realizzate dalla Cooperativa Olivicola di Arnasco, una delle più importanti imprese che operano in questo settore nella nostra provincia. La sua vasta esperienza in campo educativo lo ha portato anche per 25 anni ad essere il “Camp Director” dei corsi seguiti dagli studenti italiani nelle Isole Britanniche per perfezionare la conoscenza della lingua inglese durante le vacanze studio estive. Insignito del titolo di Cavaliere il 2 giugno scorso in occasione della Festa della Repubblica a Savona riscuotendo stima ed apprezzamento per il suo operato ed ha contribuito a fondare il Gruppo Amici dell’Ulivo associazione che promuove la tutela e la valorizzazione del mondo rurale e del territorio. In Italia l’Ordre del Chevaliers Bretvins è nato a Savona nel 2009 per iniziativa del Circolo degli Inquieti con lo scopo di valorizzare i rapporti fra Savona, la Riviera, la Bretagna e la Loira.
Claudio ALmanzi


















































