Le Finals del Sanremo Padel Tour arrivano nella Città dei Fiori
Dopo sei tappe in tutta Italia, il Sanremo Padel Tour 2025 approda nella sua tappa conclusiva con tre giorni di grande spettacolo. Dal 19 al 21 settembre piazza Cristoforo Colombo diventerà un’arena a cielo aperto, ospitando i finalisti del circuito insieme ad alcuni dei più forti giocatori del panorama mondiale. Tra i protagonisti ci saranno Fede Chingotto, numero 3 al mondo e campione del mondo con l’Argentina, Momo Gonzalez (13°), Ignacio “Nachi” Sager (43°) e il giovane talento spagnolo David Gala (50°), considerato tra le promesse più luminose della disciplina.
Superstar del padel e leggende del calcio insieme a Sanremo
Il weekend non sarà solo dedicato alle finali del torneo Open – in programma sabato 20 settembre alle 15.30 per le donne e alle 16.30 per gli uomini – ma anche a esibizioni di altissimo livello. A bordo campo due coach d’eccezione: Marcela Ferrari, ct della nazionale italiana, e Gaby Reca, ct dell’Argentina campione del mondo. In campo scenderanno anche quattro leggende del calcio italiano, Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, che sfideranno grandi firme di SkySport come Gianluigi Bagnulo, Alessandro Lupi, Stefano De Grandis e Dario Massara in un match speciale.
Un progetto che promuove sport e territorio
Il Sanremo Padel Tour 2025 conferma la sua natura di evento sportivo e culturale capace di valorizzare la Riviera dei Fiori. Partito ad aprile con sei tappe tra Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Emilia-Romagna e Campania, il circuito ha coinvolto oltre 1.100 giocatori, tra professionisti, amatori e Under 14. “Il Sanremo Padel Tour è nato come una scommessa e oggi possiamo dire che è diventato una realtà capace di unire sport, spettacolo e promozione del territorio” ha dichiarato Fulvio Gazzola, AD di E20 Sanremo e sindaco di Dolceacqua.
Le istituzioni sostengono l’evento
Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l’assessore al Turismo e Sport Alessandro Sindoni hanno sottolineato come l’iniziativa rappresenti un’occasione di grande valore per la città: “Questo evento arricchisce l’offerta turistica di Sanremo e contribuisce a posizionarla tra i grandi eventi sportivi nazionali”.
Soddisfazione anche dal Casinò di Sanremo, con il presidente Giuseppe Di Meco che ha evidenziato come il padel stia aprendo un nuovo filone di promozione per l’immagine della città. L’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi ha ricordato il ruolo strategico di eventi di questo livello per la promozione del territorio, mentre Andrea Fossati, presidente del Comitato FITP Liguria, ha lodato l’impegno organizzativo che porta la regione a ospitare un appuntamento sportivo di prestigio internazionale.
Un weekend di sport e spettacolo aperto al pubblico
Le Finals saranno gratuite e aperte a cittadini e turisti, con clinic dedicati e una cena di gala al Casinò di Sanremo. Per partecipare alle attività di sabato 20 settembre è prevista una prenotazione gratuita su Eventbrite. Tra sport, intrattenimento e promozione della Riviera dei Fiori, il Sanremo Padel Tour 2025 si prepara a regalare alla città un nuovo grande evento capace di unire spettacolo e territorio.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube