L’ultimo saluto al capo ultrà del Genoa
Questa mattina, nella chiesa di Nostra Signora del Rimedio in piazza Alimonda, si sono svolti i funerali di Massimo Leopizzi, storico capo ultrà del Genoa scomparso lo scorso 13 agosto all’età di 63 anni. Un momento di forte partecipazione emotiva che ha visto presenti centinaia di tifosi rossoblù.
Strade chiuse per consentire l’afflusso dei tifosi
Per permettere il regolare svolgimento della cerimonia e l’afflusso dei supporters genoani, la zona di piazza Alimonda è stata temporaneamente chiusa al traffico. Le autorità hanno predisposto misure di sicurezza per gestire la grande presenza di persone e garantire ordine durante l’evento.
Il corteo verso la Gradinata Nord
Al termine della funzione religiosa, il feretro è stato accompagnato da un corteo di tifosi fino allo stadio Luigi Ferraris, simbolo del legame tra Leopizzi e la Gradinata Nord. Un gesto carico di significato, che ha sottolineato ancora una volta l’impatto profondo che Leopizzi ha avuto sulla comunità genoana.
Una figura simbolo per il tifo rossoblù
Massimo Leopizzi è stato per anni un punto di riferimento per il tifo organizzato del Genoa. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto importante tra i sostenitori rossoblù, che con grande partecipazione hanno voluto rendergli omaggio in quello che è stato un vero e proprio saluto collettivo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube