Una rievocazione medievale ricca di storia e leggenda
Il 14 agosto 2025, Lavagna torna protagonista con la Torta dei Fieschi, rievocazione storica ispirata al matrimonio avvenuto nel 1230 tra il conte Opizzo Fiesco e la nobildonna senese Bianca de’ Bianchi, simboli rispettivamente dei casati dei Fieschi e dei De’ Bianchi.
Settimana Fliscana: antefatti e suggestioni medievali
La festa principale culmina giovedì 14 agosto, ma il programma prevede una serie di eventi precedenti: si comincia con il “Medioevo con Gusto”, poi il Palio d’Arco (10 agosto), “Medioevo nel Borgo” a San Salvatore (12 agosto) e l’Addio do Fantin (13 agosto) a Cogorno.
Sei quintali di dolce coinvolgono i pasticceri locali
Una novità del 2025: dopo quattro anni, i pasticceri di Lavagna — Acqua e Farina, Curotto, La Brioche, Monteverde, Pezzi, Piaggio — insieme al genovese Cavo, realizzeranno i sei quintali (circa 1.300 kg) di “torta”, confezionati in scatole trasparenti personalizzate con il logo storico grazie al supporto del CIV Visgel.
Il gioco dell’anima gemella: tradizione e socialità
Il tradizionale “gioco delle coppie” animerà la serata: i partecipanti, muniti di biglietti rosa o azzurri con nomi medievali, cercheranno la corrispondenza opposta per guadagnarsi una fetta di torta. Un momento conviviale e simbolico, aperto a tutti i visitatori.
Corteo storico ed eventi finali
Il corteo partirà dalla Basilica di Santo Stefano in piazza Marconi, attraverserà le vie del centro storico fino a piazza Vittorio Veneto, dove avverrà il taglio della torta davanti alla Torre Fieschi ricostruita. Parteciperanno gruppi storici, sbandieratori, giullari, cavalieri e ospiti come il Ducato di Parma, accompagnati dalla musica tradizionale.
La festa continua con la musica sotto le stelle
Dopo il taglio della torta, la serata proseguirà in piazza Vittorio Veneto con la “Notte di Bianca”, animata dal dj set di Francesco Fontes — un Ferragosto all’insegna della festa, dell’allegria e del legame tra storia e partecipazione popolare.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube