Home Cronaca Cronaca La Spezia

La Spezia, sequestrati oltre 600.000 accendini pericolosi da ADM e Guardia di Finanza

La Spezia, sequestrati oltre 600.000 accendini pericolosi da ADM e Guardia di Finanza
Il sequestro della merce alla Spezia

Controlli sulle importazioni bloccano un maxi carico dalla Cina

All’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Spezia, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, è stato intercettato e sequestrato un carico di oltre 620.000 accendini non conformi, per un valore complessivo stimato di circa 200.000 euro. La merce, proveniente dalla Cina e destinata al mercato italiano, è stata individuata durante un controllo mirato sulle importazioni di accendini, accendisigari e bruciatori.

Analisi chimiche confermano la pericolosità degli accendini

Le verifiche effettuate dai Laboratori Chimici dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno evidenziato gravi difformità rispetto agli standard nazionali e unionali, in particolare per quanto riguarda l’altezza della fiamma e la resistenza alla caduta. I risultati hanno confermato che l’immissione sul mercato avrebbe comportato rischi significativi per la sicurezza dei consumatori. Le analisi sono state validate anche da una seconda perizia richiesta dalle parti coinvolte.

Respinte in Dogana e distrutte le partite di merce

Conformemente alle procedure stabilite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la maggior parte degli accendini è stata respinta in Dogana. Una parte del carico, su richiesta specifica dell’importatore, è stata invece avviata alla distruzione per impedire qualsiasi tentativo di commercializzazione.

Un protocollo di collaborazione per tutelare i consumatori

L’operazione rientra nelle attività congiunte previste dal Protocollo Nazionale tra Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza, recentemente rinnovato. I controlli sono effettuati in concerto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con gli altri enti preposti alla vigilanza di settore, in base alle normative per ciascuna categoria di prodotto.

Sicurezza e concorrenza le priorità delle operazioni

Il sequestro alla Spezia conferma l’efficacia del coordinamento tra ADM e Guardia di Finanza nel presidio delle importazioni. Le attività di controllo non solo garantiscono standard elevati di sicurezza per la salute dei consumatori, ma tutelano anche la concorrenza leale tra le imprese italiane e dell’Unione Europea, impedendo l’ingresso sul mercato di prodotti pericolosi e non conformi.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube