
Dal 23 al 25 maggio in Piazza Caricamento, l’Esercito presenta una palestra di arrampicata artificiale e attività interattive
In occasione dell’anno in cui Genova è Capitale Europea dello Sport 2025, il Comando Militare Esercito “Liguria”partecipa alla Festa dello Sport, in programma dal 23 al 25 maggio presso Piazza Caricamento. L’Esercito Italiano sarà presente con un Info Point dedicato al pubblico e con una palestra di arrampicata artificiale, offrendo ai visitatori un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo militare attraverso un’attività coinvolgente e formativa.
Protagonisti dell’iniziativa saranno gli istruttori di alpinismo del 3° Reggimento Alpini di Pinerolo (TO), che accompagneranno i partecipanti in una simulazione di arrampicata su parete rocciosa, replicando un’attività sportiva che rappresenta anche una fondamentale pratica addestrativa per le Truppe Alpine. La parete di arrampicata sarà attrezzata con ostacoli verticali di varia difficoltà, riproducendo le condizioni che si incontrano nei terreni montuosi e richiedendo capacità di resistenza, agilità, forza fisica e abilità tecnica.
L’esperienza proposta è pensata soprattutto per i più giovani, con l’obiettivo di avvicinarli ai valori dello sport e della disciplina militare attraverso il gioco, la prova fisica e il contatto diretto con i professionisti dell’Esercito. Un’occasione per scoprire come la preparazione fisica e mentale richiesta dalle attività alpine sia frutto di un addestramento rigoroso, ma anche appassionante.
La presenza degli Alpini dell’Esercito Italiano a Genova assume un significato ancora più rilevante, in vista di un altro grande appuntamento: l’Adunata Nazionale degli Alpini 2026, che proprio il capoluogo ligure ospiterà il prossimo anno. Un legame che si rafforza tra Genova e una delle specialità più amate e rappresentative delle Forze Armate italiane.
La Festa dello Sport 2025 rappresenta così non solo un’occasione per promuovere lo sport e la salute, ma anche un momento di incontro tra cittadini e istituzioni, dove l’Esercito si presenta come attore attivo nella promozione dei valori della solidarietà, dell’impegno e della formazione delle nuove generazioni.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile consultare i siti istituzionali del Comune di Genova e del Comando Militare Esercito “Liguria”, oltre ai canali social dedicati.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube