Home Cronaca Cronaca Genova

65° Salone Nautico Internazionale di Genova: innovazione, sostenibilità e visione globale per l’edizione 2025

Genova capitale della nautica mondiale

Dal 18 al 23 settembre 2025 Genova accoglierà la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, confermandosi piattaforma strategica per la nautica da diporto a livello globale. Oltre 1.000 imbarcazioni, 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità e 96 première comporranno una vetrina che celebra il meglio dell’industria nautica. Nonostante il contesto internazionale complesso e il rallentamento registrato nel 2024, l’evento ligure consolida i successi della scorsa edizione, rafforzando la sua centralità nel Mediterraneo e nel mondo.

L’accordo con la 38th America’s Cup Event

La presentazione a Milano, nella sede di Borsa Italiana, si è aperta con l’annuncio della firma dell’accordo pluriennale tra Confindustria Nautica e 38th America’s Cup Event. L’intesa sosterrà l’industria nautica italiana nell’organizzazione dell’America’s Cup 2027 a Napoli, e verrà ufficializzata durante il Salone il 20 settembre.

Lo studio Deloitte fotografa il mercato globale

Durante la conferenza stampa è stata illustrata la terza edizione dello studio The State of the Art of the Global Yachting Market, curata da Deloitte per Confindustria Nautica. Il report evidenzia un 2023 record per la cantieristica mondiale con un valore di 34,8 miliardi di euro (+7,3% rispetto al 2022). Le stime per il 2024 prevedono una contrazione del -5%, ma il segmento premium e dei superyacht resta in crescita, tra il +5% e il +10%. L’Italia, leader in questo comparto, mantiene una prospettiva positiva grazie al suo mix produttivo.

Innovazione, sostenibilità e dialogo istituzionale

Il Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti ha ribadito il ruolo del Salone come evento di tutta la filiera, capace di attrarre espositori e visitatori da tutto il mondo. La Direttrice Generale Marina Stella ha sottolineato la vocazione internazionale e l’impegno verso innovazione e sostenibilità, con il supporto dell’Agenzia ICE che porterà a Genova delegazioni da 35 Paesi. In parallelo, Forum25 proporrà oltre 90 convegni e workshop patrocinati dalla Commissione Europea.

Convegni ed eventi speciali

Il calendario 2025 si aprirà con il convegno inaugurale “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”, alla presenza del Governo e dei vertici di Confindustria. Grande attenzione sarà riservata alla sostenibilità con il 4th World Yachting Sustainability Forum e la tavola rotonda promossa da European Boating Industry. Il programma include anche il convegno sugli standard ESG, la Conferenza nazionale sul turismo nautico di Federturismo e il Forum sulla Blue Economy. Spazio ai giovani con iniziative per scuole e start-up, mentre i TechTrade Days 2025 porteranno oltre 400 brand del settore accessori e componentistica.

Il Design Innovation Award a Palazzo Ducale

Il 19 settembre 2025, nello scenario di Palazzo Ducale, si terrà la cerimonia della sesta edizione del Design Innovation Award, riconoscimento che celebra eccellenza e ricerca nel design nautico. La giuria sarà presieduta da Walter De Silva, maestro del design e vincitore del Compasso d’Oro. Un premio che sottolinea la connessione tra bellezza, sostenibilità e innovazione, sempre più strategica anche per il Made in Italy.

Le istituzioni al fianco del Salone

Il Salone 2025 vede il forte sostegno delle istituzioni e del territorio. ICE, Regione Liguria, Comune e Camera di Commercio di Genova hanno ribadito la centralità dell’evento come volano economico e culturale. La Sindaca Silvia Salis ha annunciato un’edizione speciale dei Rolli Days in concomitanza con la manifestazione, mentre l’Aeroporto di Genova ha presentato i suoi investimenti per migliorare accessibilità e servizi. Il claim “We are made of sea” sintetizza l’anima del Salone: una manifestazione che unisce Genova, l’Italia e il mondo sotto il segno del mare.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery