Home Cronaca Cronaca Genova

65° Nautico di Genova: premiata la Millevele Iren e presentata la Louis Vuitton America’s Cup

65° Nautico di Genova: premiata la Millevele Iren e presentata la Louis Vuitton America’s Cup
La premiazione delle Millevele 2025

Millevele Iren 2025, grande spettacolo in mare e premiazioni al Salone

La quarta giornata del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperta con il tradizionale appuntamento dedicato alla vela. Sulla terrazza del Padiglione Blu si è svolta la premiazione della 37ª edizione della Millevele Iren, la veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano con il patrocinio di Confindustria Nautica e del Salone. In mare hanno preso parte 214 imbarcazioni, offrendo al pubblico uno spettacolo suggestivo che ha unito sport e passione. Alla cerimonia sono intervenuti, accanto al presidente dello Yacht Club Carlo Cameli, anche la sindaca di Genova Silvia Salis e il presidente della Regione Liguria Marco Bucci.

Durante la premiazione, il presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti ha sottolineato il valore dell’evento: «È il completamento di ciò che facciamo perché alla fine le barche devono andare in mare e la Millevele è una vetrina straordinaria. Quest’anno, mentre la regata si svolgeva, abbiamo vissuto un momento di grande significato: la firma dell’accordo con America’s Cup Events, che ci vede partner strategici della Coppa America di Napoli 2027».

L’accordo con America’s Cup Events: la vela internazionale guarda all’Italia

Sul palco della cerimonia non sono mancati i premi ai migliori equipaggi delle diverse categorie, con il Premio Confindustria Nautica consegnato a X-Yachts con IMXTINENTE e Rachistar. Ma la giornata ha avuto un altro momento clou: la presentazione del Trofeo Louis Vuitton America’s Cup, accolto da un pubblico numeroso ed emozionato.

Dopo un video con le immagini spettacolari dell’ultima edizione di Barcellona, Formenti ha ribadito l’importanza dell’intesa firmata con America’s Cup Events alla presenza di rappresentanti del governo e delle istituzioni sportive italiane. «Confindustria Nautica rappresenta tutta la filiera dell’industria nautica, dagli accessori agli yacht, dai gommoni ai servizi. Abbiamo scelto di mettere a disposizione tutto il nostro know-how per supportare questa avventura straordinaria. Per Napoli si tratta di un’occasione unica, la Coppa America è la competizione più antica e prestigiosa del mondo».

Grant Dalton: «Napoli è un campo di regata perfetto, Luna Rossa protagonista»

L’intervento del CEO di America’s Cup Events, Grant Dalton, ha dato ulteriore risalto alla giornata: «Oggi i due team più forti sono Emirates Team New Zealand e Luna Rossa. Faccio fatica a pensare che un altro team possa battere Luna Rossa nella Challenger Series. È una squadra ben organizzata e strutturata, con un settore giovanile e femminile che ha dominato nel 2024».

Dalton ha poi parlato della scelta di Napoli come sede della Coppa del 2027: «È un campo di regata perfetto, con una passione che raramente ho trovato altrove. Sono certo che Napoli saprà regalare calore e spettacolo a un evento storico. L’industria nautica italiana, con questo Salone, dimostra un livello altissimo fatto di design, innovazione e gusto. Complimenti a tutti: sono felice che la Coppa sia in Italia e spero di vedervi numerosi a Napoli».

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube