Già, mettere a posto casa per affittarla può sembrare una delle cose più stressanti da fare, soprattutto con l’alta concorrenza che si trova al giorno d’oggi sui portali immobiliari. Tra mille altre offerte, come si può far sì che la tua casa spicchi tra il resto e venga affittata velocemente?
La risposta sembrerebbe stare in una tecnica sempre più popolare negli ultimi mesi: l’home staging. Contrariamente a quanto si fa di solito, la casa che metti in affitto dovrebbe essere valorizzata e non trascurata. Immagina il fascino di un appartamento modesto, ma arredato con i mobili di design di Edra, o un piccolo monolocale con uno spettacolare pavimento in marmo. Ma capiamo insieme cos’è e come applicarlo, senza complicare troppo le cose.
Cos’è l’Home Staging e perché può fare la differenza?
Si tratta di una tecnica che permette di presentare la casa al meglio, proprio come quando ti prepari per un appuntamento importante. L’idea è far sì che ogni spazio sia valorizzato al massimo, senza lasciare niente al caso. Si tratta di piccoli interventi che rendono l’appartamento immediatamente più luminoso, spazioso e accogliente.
Questa tecnica nasce negli Stati Uniti negli anni ‘70, ma oggi è diventata fondamentale anche in Liguria, dove, con l’arrivo dell’estate e dei turisti, l’affitto di appartamenti brevi o lunghi è più che mai in auge. Visti gli ultimi dati sulle affluenze di turisti in città come Genova o Imperia, se hai un appartamento da affittare è bene essere preparati a farlo distinguere dall’alta concorrenza.
Come funziona l’Home Staging per affittare velocemente?
Adesso che sai cos’è, vediamo come applicarlo alla pratica quotidiana. Quando si tratta di affittare casa, non basta aggiungere qualche quadretto qua e là. L’home staging è un lavoro che tocca vari aspetti, ma non devi pensare che sia qualcosa di complicato. Ecco qualche suggerimento pratico che puoi seguire per dare una marcia in più alla tua casa:
- Decluttering, ossia liberarsi del superfluo: La prima cosa da fare è sgombrare lo spazio. Se la casa è piena di rimasugli dalla prima casa, rischia di sembrare più piccola e poco accogliente. Elimina ciò che oggettivamente non serve, e cerca di fare in modo che ogni stanza sembri funzionale senza troppi oggetti in giro.
- Sfrutta la luce naturale: Apri le tende e fai entrare più luce possibile! Gli spazi luminosi sono sempre più invitanti, soprattutto per chi cerca un posto dove sentirsi bene. Se la tua casa ha una bella vista, non coprirla con tende troppo pesanti. Lascia che la luce naturale faccia il suo lavoro.
- Arreda con pezzi classici di design: Quando si arreda per affittare, non è solo una questione di estetica. I mobili devono essere comodi e funzionali, ma anche belli da vedere. Il design gioca un ruolo fondamentale: chi non lo conosce, lo apprezza, ma chi lo conosce, lo riconosce. Qualche elemento di punta qua e là rende subito lo spazio più esclusivo ed elevato. E se hai pezzi particolarmente costosi, puoi anche considerare di alzare il budget.
- Gli accessori giusti fanno la differenza: Piante verdi o qualche elemento personalizzato che richiama la Liguria (un paesaggio, una barca a vela, il mare) possono davvero trasformare l’atmosfera. Immagina che suggestivo un piccolo quadro con stampato il testo di una canzone di De André nel corridoio.
Come fare Home Staging in maniera efficace?
Ok, adesso ti starai chiedendo: “Ma io non sono un esperto, come faccio a capire se ho fatto le scelte giuste?”. Tranquillo! Se ti sembra tutto troppo da gestire, l’idea migliore è quella di chiedere aiuto a chi se ne intende. Non serve diventare esperti, basta affidarsi a un team che conosca come ottimizzare ogni spazio per farlo essere accogliente. Recentemente, molti proprietari immobiliari si affidano al team di Tomassini.com. Non è solo un e-commerce di mobili: offrono anche consulenze gratuite per arredare e progettare spazi che siano moderni e invitanti. Ricordati che l’obiettivo è uno solo: fare in modo che chi entra nella tua casa non veda solo un appartamento, ma senta subito il desiderio di viverci. Sfruttando questi piccoli trucchi di home staging, la tua casa non solo si affitterà più velocemente, ma offrirà anche a chi la sceglierà un’esperienza unica, come quella che solo la nostra Liguria sa regalare.