Home Cronaca Cronaca Genova

Telesoccorso Croce Bianca Genovese: sicurezza e serenità per vivere in autonomia

Telesoccorso Croce Bianca Genovese: sicurezza e serenità per vivere in autonomia

Il Telesoccorso è uno dei servizi sociali più preziosi offerti dalla Pubblica Assistenza Croce Bianca Genovese, con sede alla Foce in Piazza Palermo. Da oltre trent’anni rappresenta un punto di riferimento per chi desidera vivere in autonomia senza rinunciare alla sicurezza e alla serenità di un supporto sempre attivo. Un servizio pensato per gli anziani, le persone fragili o chi vive solo, ma anche per offrire tranquillità a familiari e caregiver.

Come funziona il servizio di Telesoccorso

Il Telesoccorso è un dispositivo semplice e intuitivo: in caso di emergenza basta premere un pulsante sul piccolo telecomando portatile per inviare un allarme immediato alla Centrale Operativa della Croce Bianca Genovese, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Una volta ricevuta la segnalazione, gli operatori si mettono subito in contatto con l’utente per verificare la situazione e, se necessario, inviano i soccorsi sul posto. È possibile inoltre indicare contatti di emergenza personali e lasciare una copia delle chiavi in custodia protetta per facilitare l’intervento in casa.

Il dispositivo funziona anche senza linea telefonica e grazie a una batteria integrata è operativo anche in caso di interruzione della corrente elettrica, garantendo un servizio sempre attivo e affidabile.

Un aiuto concreto per chi vive da solo

Il Telesoccorso è rivolto a chi trascorre molte ore in casa da solo, ma anche a chi, durante i periodi di vacanza, vuole essere certo di poter contare su un sistema di sicurezza a distanza. Il servizio offre infatti non solo un’assistenza immediata in caso di emergenza, ma anche un contatto umano costante, grazie a due telefonate di compagnia settimanali.

Tra i principali punti di forza del servizio:

  • Centrale operativa attiva 24 ore su 24, 365 giorni l’anno
  • Controlli telefonici e monitoraggio continuo
  • Custodia protetta delle chiavi di casa per interventi rapidi
  • Recapito urgente di farmaci
  • Allertamento e invio immediato di ambulanza

Servizi personalizzati per ogni esigenza

Oltre al Telesoccorso base, la Croce Bianca Genovese mette a disposizione servizi aggiuntivi a tariffe agevolate, come:

  • Assistenza medica e infermieristica domiciliare
  • Collaboratori per lavori domestici, igiene personale e compagnia
  • Accompagnamento a visite mediche e pratiche amministrative
  • Disbrigo di spesa e commissioni
  • Prestito gratuito di ausili come grucce, deambulatori e sedie a rotelle

Grazie a queste integrazioni, il Telesoccorso si trasforma in un vero servizio di supporto alla vita quotidiana, capace di garantire autonomia e sicurezza anche nelle situazioni più delicate.

Un servizio sociale di eccellenza a Genova

«Il Telesoccorso è uno dei nostri fiori all’occhiello – spiega Walter Carrubba, presidente della Croce Bianca Genovese –. La tecnologia si è evoluta, ma la nostra missione resta la stessa: garantire indipendenza e sicurezza a chi ne ha più bisogno, offrendo allo stesso tempo serenità a chi si prende cura di loro».

Il servizio, quasi un’esclusività su Genova, rappresenta una risposta concreta ai bisogni di una società che invecchia ma vuole restare autonoma. Il canone è calmierato e accessibile, con possibilità di pagamento mensile o annuale, per restare coerenti con lo spirito solidale della Croce Bianca Genovese.

Per informazioni e attivazioni, è possibile contattare la Pubblica Assistenza Croce Bianca Genovese:Piazza Palermo 25r – 16129 GenovaTel. 010 36.36.36
telesoccorso@crocebianca.it

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube