Home Cronaca Cronaca Genova

Sversamento di olio alla Foce diversi incidenti sulle strade di Genova

Emergenza nel quartiere tra corso italia e corso torino

Pomeriggio di intenso lavoro per la polizia locale di Genova a causa di una serie di incidenti stradali verificatisi nel quartiere della Foce nella giornata di mercoledì 28 ottobre. Dalle 16 alle 17 si sono registrate almeno una ventina di segnalazioni di sinistri, con una decina di episodi concentrati in appena un’ora. La maggior parte dei casi ha riguardato motociclisti e scooteristi caduti sull’asfalto, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte.

La probabile causa: una scia di olio dispersa sull’asfalto

Secondo le prime ricostruzioni, la causa degli incidenti sarebbe riconducibile alla presenza di una sostanza oleosa finita sull’asfalto, probabilmente dispersa da un mezzo di trasporto non ancora identificato. Il materiale scivoloso avrebbe reso impraticabili diverse strade del quartiere, tra cui corso Italia, via Brigate Partigiane, corso Torino, via Invrea e altre vie limitrofe, dove le pattuglie della polizia locale per mettere in sicurezza la viabilità e coordinare i soccorsi.

Traffico rallentato anche per la pioggia del pomeriggio

La situazione è stata ulteriormente aggravata dalla pioggia che ha iniziato a cadere su Genova intorno alle 16, rendendo l’asfalto ancora più viscido e complicando la circolazione tra il centro cittadino e la Foce. Le condizioni meteorologiche, unite allo sversamento di olio, hanno contribuito a generare forti rallentamenti e a rendere il traffico particolarmente difficile in una delle zone più frequentate del capoluogo ligure.

La polizia locale sta ora cercando di risalire al mezzo responsabile della perdita di sostanza oleosa, mentre le operazioni di pulizia e messa in sicurezza della carreggiata proseguono per garantire il ripristino della normale viabilità.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube