Il bilancio del mercato estivo
A mercato chiuso, il CEO della Sampdoria Jesper Fredberg ha tracciato un consuntivo delle operazioni concluse. In un’intervista ai canali ufficiali del club, il dirigente danese ha chiarito che non ci saranno ulteriori rinforzi tra i giocatori svincolati: «La sessione si è conclusa con undici nuovi innesti. Siamo soddisfatti perché abbiamo inserito calciatori motivati e desiderosi di vestire la maglia blucerchiata, dando nuova energia alla squadra dopo l’ultima stagione».
Obiettivi e mentalità vincente
Fredberg ha ribadito che l’obiettivo è crescere insieme e ottenere di più rispetto all’anno passato: «Con questo gruppo possiamo ambire a risultati migliori. Ogni gara per noi è decisiva, e scendiamo in campo sempre per cercare la vittoria».
Una rosa ancora troppo ampia
Il dirigente ha ammesso che l’unico rammarico riguarda la gestione delle uscite: «La rosa è numericamente troppo grande. Avremmo voluto cedere più giocatori per dar loro nuove opportunità, ma non è stato possibile. L’ideale sarebbe stato avere un gruppo più compatto e competitivo».
Nessun nuovo arrivo
Smentita l’ipotesi di ulteriori rinforzi: «Non ci saranno altri innesti. In una posizione avremmo voluto intervenire, ma non abbiamo trovato il profilo giusto. A volte il miglior acquisto è non fare acquisti: non prendiamo giocatori solo per riempire un posto, ma cerchiamo operazioni utili al club e alla squadra».
Una strategia condivisa
Fredberg ha spiegato come sia stato costruito il mercato: «Abbiamo lavorato in sinergia, utilizzando dati, osservazioni dal vivo e la nostra rete di contatti. Volevamo un mix equilibrato tra esperienza e giovani promesse, e credo che ci siamo riusciti. È stato un grande lavoro di squadra».
Focus sul settore giovanile
Grande attenzione anche all’Accademia: «Abbiamo una nuova guida per il vivaio, che rappresenta il cuore della Sampdoria. I giovani sono il futuro del club e vogliamo che crescano indossando la maglia più bella d’Italia».
Il sostegno dei tifosi
Infine, un pensiero ai sostenitori blucerchiati: «Gli abbonamenti venduti e la passione dei tifosi sono una spinta fondamentale. La storia e l’atmosfera che si respirano qui attraggono i giocatori. Vogliamo restituire ai nostri tifosi ciò che ci trasmettono ogni giorno, lavorando per crescere insieme a loro».
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube