Iniziata la preparazione estiva della Sampdoria a Ponte di Legno
È ufficialmente iniziato il ritiro estivo della Sampdoria a Ponte di Legno, in provincia di Brescia. La squadra blucerchiata, guidata dal neo allenatore Massimo Donati, ha svolto ieri i primi allenamenti nel centro sportivo lombardo, dove resterà in preparazione fino al 1° agosto 2025.
Una fase cruciale per impostare la nuova stagione, che dovrà essere all’insegna della stabilità dopo le sofferenze dello scorso campionato. Donati, subentrato nella parte finale dello scorso torneo, è chiamato a dare un’impronta tecnica e mentale decisa al gruppo, puntando sulla solidità e sulla valorizzazione dei giovani.
Prime amichevoli in programma: domenica si gioca a Temù
Il programma del ritiro prevede il primo test amichevole domenica 27 luglio contro la Nuova Camunia a Temù. Seguirà giovedì 31 luglio un secondo test contro il Sant’Angelo. Entrambi i match saranno importanti per valutare la condizione fisica della squadra e iniziare a sperimentare le prime soluzioni tattiche.
La rosa, per ora, è composta anche da diversi giovani aggregati dal settore giovanile. Mancano all’appello giocatori come Pedrola, La Gumina, Romagnoli e Altare, attualmente indisponibili per problemi fisici o scelte tecniche.
I convocati per il ritiro: tra esperienza e nuove leve
Ecco l’elenco completo dei giocatori convocati per il ritiro di Ponte di Legno:
Portieri: Ghidotti, Ravaglia, Scardigno, Tantalocchi.
Difensori: Diop, Ferrari, Giordano, Ioannou, Malanca, Papasergio, Riccio, Venuti, Vulikic.
Centrocampisti: Bellemo, Benedetti, Casalino, Conti, Depaoli, Girelli, Meulensteen, Ricci, Vieira.
Attaccanti: Coda, Forte, Leonardi, Ntanda, Paratici, Sekulov, Tutino.
Una rosa ancora in fase di definizione, ma che riflette la volontà del club di integrare elementi di esperienza con giovani promettenti, in un mix che possa garantire equilibrio e prospettiva.
Campagna abbonamenti 2025-2026: partenza sprint con 4000 tessere
Nonostante le incertezze della scorsa stagione e una rosa ancora in costruzione, la risposta del tifo blucerchiato è stata immediata e calorosa. La campagna abbonamenti della Sampdoria ha registrato 4000 tessere sottoscritte nelle prime 24 ore.
L’iniziativa, promossa con lo slogan “Noi siamo noi”, è stata lanciata con un emozionante video realizzato dal regista Marco Ponti, già autore del film “La Bella Stagione” dedicato allo storico scudetto del 1991. Un messaggio di appartenenza e identità, che ha saputo toccare il cuore del pubblico doriano.
Una stagione per rilanciare ambizioni e fiducia
Dopo aver conquistato la salvezza ai playout contro la Salernitana, la Sampdoria si prepara a una stagione che dovrà necessariamente essere diversa: più serena, con meno pressioni e più continuità. I segnali arrivati da Ponte di Legno e dai tifosi lasciano intendere che l’ambiente è pronto a sostenere un nuovo corso.
Il lavoro di Donati sarà determinante per far crescere una squadra competitiva, che possa lottare per un campionato tranquillo, con l’obiettivo dichiarato di ricostruire il progetto sportivo con basi solide.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube