Un evento che racconta le mutazioni della società
Dopo le tappe a Capri e Ponza, il format D’Autore approda in Liguria con la terza edizione di Liguria D’Autore, in programma venerdì 12 e sabato 13 settembre a Villa Tigullio, Rapallo. La rassegna, ideata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor, società specializzata nel posizionamento strategico, è patrocinata dal Ministero del Turismo, dalla Regione Liguria e dal Comune di Rapallo. L’iniziativa conferma la formula che intreccia contenuti, notizie, luoghi iconici e connessioni, con l’obiettivo di analizzare le grandi mutazioni politiche, sociali e culturali che stanno cambiando l’Italia e il mondo.
Il programma della prima giornata
Venerdì 12 settembre i lavori si apriranno alle 18 con i saluti istituzionali del sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci. A seguire il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini sarà intervistato da Davide Desario, direttore dell’Adnkronos, per approfondire le sfide del Made in Italy tra dazi, innovazione e competitività.
Il dibattito proseguirà con Luca Colombo (Meta Italia), Massimo Gianolli (Generalfinance) e Giuliano Noci(Politecnico di Milano), che dialogheranno sul nuovo scenario economico globale.
Sul palco anche figure politiche di rilievo come Claudio Scajola, sindaco di Imperia, intervistato da Sabrina Scampini e Davide Desario, e le deputate Paola De Micheli (PD) e Ilaria Cavo (Noi Moderati). La giornata si concluderà con due interventi di alto profilo: una lectio di Massimo Deandreis (SRM – Intesa Sanpaolo) sugli scenari geopolitici legati all’economia marittima e l’intervista al professor Matteo Bassetti (Policlinico San Martino di Genova) sul rapporto tra scienza, comunicazione e opinione pubblica.
I protagonisti della seconda giornata
Sabato 13 settembre, sempre alle 18, l’apertura sarà affidata al confronto tra Paolo Mieli, autore de Il prezzo della pace, e Matteo Renzi, leader di Italia Viva e autore de L’influencer. Subito dopo spazio al dibattito con il Vice Ministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi, intervistato da Davide Desario e Michele Brambilla (Il Secolo XIX), sul ruolo strategico dell’Italia come hub logistico e infrastrutturale nel Mediterraneo.
Il pubblico potrà poi assistere all’ironia pungente di Federico Palmaroli, meglio conosciuto come Osho, e al confronto su “La Repubblica dell’ipocrisia” con Giuseppe Cruciani e Italo Bocchino, moderati da Sabrina Scampini e Lucia Scajola.
Il gran finale sarà dedicato al dialogo sul rapporto tra informazione e costume con Simona Ventura, Giovanni Terzi e Gianluigi Nuzzi, che analizzeranno l’intreccio tra televisione, giornalismo e società italiana.
Un laboratorio di idee per il futuro
“Con Liguria D’Autore – spiega Valentina Fontana, AD di Vis Factor – portiamo nella Riviera di Levante un format che unisce luoghi esclusivi e protagonisti delle grandi trasformazioni del nostro tempo. Dopo Capri e Ponza, la Liguria rappresenta un nuovo tassello di questo percorso culturale che racconta l’Italia nelle sue sfide e nelle sue eccellenze.”
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube