Giovani voci dalla Scala a Portofino
La suggestiva piazzetta di Portofino diventa palcoscenico d’eccezione per il Gruppo Vocale Ad Astra, protagonista della serata di domenica 7 settembre con un concerto patrocinato dal Comune. L’ensemble, fondato nel 2021, è formato interamente da giovani artiste provenienti dal Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, che hanno scelto di continuare il loro percorso musicale insieme in un progetto che valorizza il talento femminile nel panorama della musica classica.
La guida del Maestro Marco De Gaspari
A dirigere il gruppo sarà il Maestro Marco De Gaspari, da oltre vent’anni alla guida del Coro di Voci Bianche della Scala e attualmente maestro collaboratore del Coro Lirico del teatro milanese. Nonostante l’età giovanissima – tutte le interpreti hanno meno di 24 anni – le cantanti di Ad Astra hanno già calcato i più prestigiosi palcoscenici, collaborando con direttori del calibro di Riccardo Chailly, Daniel Barenboim e Riccardo Muti. La loro cifra distintiva è la perfetta omogeneità del suono, unita a complicità scenica e versatilità nel repertorio, che spazia dalla musica sacra al musical, dall’opera al contemporaneo.
Successi e collaborazioni prestigiose
Il curriculum del gruppo vanta già esperienze significative: dal progetto “Scintille in Duomo”, concerto natalizio realizzato nel 2023 e nel 2024 nel Duomo di Milano con l’Orchestra dei Cameristi della Scala, alla collaborazione con Moncler per i 70 anni della maison. Da ricordare anche il concerto di Natale a Roma presso Palazzo della Rovere, sede dell’Ordine Equestre dei Cavalieri del Santo Sepolcro, che ha ulteriormente confermato il riconoscimento del pubblico e della critica.
Il programma musicale della serata
Il repertorio scelto per l’appuntamento a Portofino includerà brani di grandi compositori come Mendelssohn, Strauss, Verdi, Bizet, Rossini, Rutter, Iradier, Bernstein, Piazzolla e Morricone, in un percorso musicale che unisce tradizione e modernità. La serata sarà arricchita da un welcome su invito al Pitosforo di Cracco alle 19.00 e dal dopo-concerto alla Gritta alle 21.30, per un evento che promette di coniugare eleganza, arte e convivialità.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube